ISFD 1002 Storia della Sindone

ISFD 1002 Storia della Sindone
ISFD 1002 Storia della Sindone
Codice
ISFD 1002
Anno Accademico
2017-2018
Semestre
Primo semestre
Facoltà
Scienza e Fede
Livello
Diploma
Cred (ECTS)
3
Vai ai materiali on-line
Materiali Online
CRN
1013
Aula
n.d.
Data di inizio corso
19/10/2017
Data di fine corso
21/12/2017
Orario
Giovedì, 17:00-18:30
Lingua
Italiano
Syllabus

Descrizione

Il corso ripercorre e rilegge le vicende storiche della Sindone inserendole nel contesto delle varie epoche, con particolare attenzione all’evoluzione delle forme di pietà ad essa collegate. Così, lo studio del contesto religioso del basso medioevo consentirà di inserire correttamente la Sindone nel suo ambiente al momento della comparsa nella chiesa di Lirey. Alla luce di tale contesto potranno trovare nuova spiegazione i documenti che tra il Trecento e il Quattrocento testimoniano dell’entusiasmo ma anche del disagio che questo insolito oggetto suscita tra la gente e nella gerarchia ecclesiastica. Tappe fondamentali di questa vicenda storica saranno ancora l’enorme successo della Sindone quale reliquia dinastica di Casa Savoia in ascesa e il 1898, anno della celebre foto di Secondo Pia. Mentre il XX secolo sarà il secolo delle ricerche scientifiche, con l’ossessione dell’autenticità. Le ostensioni del 1998 e del 2000, invece, ne recupereranno il significato pastorale aprendo un nuovo periodo nella storia sindonica.


Bibliografia

Bibliografia: G.M. Zaccone, La Sindone. Storia di un’immagine, Paoline, Milano 2010.

Docenti del corso

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa