ISFO 1001 Storia dell’astronomia

ISFO 1001 Storia dell’astronomia
ISFO 1001 Storia dell’astronomia
Codice
ISFO 1001
Anno Accademico
2017-2018
Semestre
Primo semestre
Facoltà
Scienza e Fede
Livello
Master
Cred (ECTS)
3
Vai ai materiali on-line
Materiali Online
CRN
5016
Aula
n.d.
Data di inizio corso
13/11/2017
Data di fine corso
04/12/2018
Orario
15:30-18:15
Lingua
Italiano
Syllabus

Descrizione

le tappe della storia dell’Astronomia sono esaminate in modo organico per fornire una panoramica delle problematiche scientifiche fondamentali, legati alle strategie e agli strumenti di misura, all’interpretazione tramite modelli e alla previsione di fenomeni.


Programma

Novembre 2017

13 lun il Sole e le stagioni nelle culture arcaiche
16 gio astronomia occidentale antica e Tolomeo
17 ven architettura e astronomia in epoca classica e medievale
18 sab visita (10:30-12:30) alla meridiana nella Basilica di Santa Maria degli Angeli
23 gio i calendari
24 ven la gravitazione e l’astrometria
30 gio evoluzione degli strumenti astronomici

Dicembre 2017
1 ven osservazioni del Sole e del sistema solare
4 lun l’Universo da Terra e da satellite


Calendario

Il corso si svolgerà in modalità intensiva, i giorni 13, 16, 17, 18, 23, 24, 30 novembre; 1 e 4 dicembre 2017, dalle 15:30 alle 18:15.


Bibliografia

Testi di riferimento: C. Sigismondi (a cura di), La Sfera. Da Gerberto al Sacrobosco, UPRA, Roma 2008; C. Sigismondi (a cura di), Meridiani e Longitudini a Roma, Sapienza Università di Roma, 2006; C. Sigismondi, Lo Gnomone Clementino, Roma 2009; C. Sigismondi, Il diametro solare, istruzioni per l’uso, Roma 2009.


Docenti del corso

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa