ISFO 1006 Biologia per filosofi

ISFO 1006 Biologia per filosofi
ISFO 1006 Biologia per filosofi
Codice
ISFO 1006
Anno Accademico
2017-2018
Semestre
Primo semestre
Facoltà
Scienza e Fede
Livello
Diploma
Cred (ECTS)
3
Vai ai materiali on-line
Materiali Online
CRN
1051
Aula
n.d.
Data di inizio corso
03/10/2017
Data di fine corso
20/01/2018
Orario
Lunedì, 00:02-00:03
Lingua
Italiano
Syllabus

Descrizione

Introduzione: problemi di confine tra biologia e filosofia. 1. Una questione di definizioni: il vivente, la vita e il vivere. 2. Alle radici del biologico: l’irrisolto problema delle origini; materia ed energia nei viventi. 3. I confini della vita: il minimum vitale (e il suo maximum); l’inizio e il termine della vita; la vita sospesa. 4. La parte e il tutto: macchine, sistemi e organismi; strutture, funzioni e regolazioni; i viventi tra complicazione e complessità. 5. Il pensiero informazionale in biologia: informazioni e codici, istruzioni e programmi, genotipi e fenotipi. 6. Tra organismo e ambiente: la questione del confine; vivere e convivere. 7. Dalla macromolecola alla biosfera: i biolivelli. 8. La questione del divenire in biologia: stati e processi, ontogenesi e filogenesi. 9. Il posto dell’uomo nella natura: posizione sistematica della specie Homo sapiens; l’ominazione. 10. Altri mondi, altre vite? La vita extraterrestre; l’Artificial Life. 11. Conclusioni: ancora e sempre, la necessità di una biologia generale.
Il corso non richiede particolari conoscenze di biologia; eventuali nozioni specifiche necessarie allo svolgimento del programma saranno richiamate dal docente stesso durante le lezioni. E’ intenzione del docente offrire agli studenti la possibilità di discutere insieme argomenti di comune interesse anche al di là dell’orario di lezione. Il programma va inteso come uno schema di massima, che potrà subire variazioni sulla base dei suggerimenti degli studenti.


Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa