Descrizione
Scopo del corso: Il corso vuole fornire una introduzione per non specialisti ad alcuni elementi fondamentali delle teorie fisiche, ponendo l’accento sui concetti alla base di una costruzione teorica. Particolare attenzione verrĂ posta allo sviluppo della fisica classica, nonchĂ© all’evoluzione dei concetti di spazio e tempo nei secoli, da Newton ad Einstein.
Programma
Struttura del corso: Dopo un’introduzione ai concetti fondamentali della fisica classica, introdotti da un punto di vista storico, si passerĂ allo studio di alcune idee fondamentali, quali il ruolo dello spazio e del tempo nelle teorie di Newton, per arrivare a discutere dell’azione a distanza e il concetto di campo. Subito dopo si seguirĂ la crisi che ha sconvolto la fisica classica a cavallo tra l’ottocento e il novecento che ci condurrĂ all’esposizione della teoria della relativitĂ ristretta e le sue implicazioni. Infine, prendendo le mosse dalla teoria della relativitĂ generale, si presenterĂ una panoramica sulle teorie cosmologiche.
Il programma del corso potrĂ subire lievi variazioni o integrazioni per coprire e/o approfondire argomenti di particolare interesse per gli studenti.
Non sono richieste particolari conoscenze di fisica o matematica che vadano al di lĂ della normale algebra trattata in un qualunque indirizzo di scuola secondaria superiore.