ISFP 1002 L’antropologia cristiana

ISFP 1002 L’antropologia cristiana
ISFP 1002 L’antropologia cristiana
Codice
ISFP 1002
Anno Accademico
2017-2018
Semestre
Secondo semestre
Facoltà
Scienza e Fede
Livello
Diploma
Cred (ECTS)
3
Vai ai materiali on-line
Materiali Online
CRN
5022
Aula
n.d.
Data di inizio corso
19/02/2018
Data di fine corso
01/06/2018
Orario
U, 00:15-00:16
Lingua
Italiano
Syllabus

Descrizione

Il corso intende studiare i problemi che la scienza pone all’antropologia cristiana. Dopo aver presentato in sintesi la visione cristiana sull’uomo in un capitolo introduttivo, si passa ad una riflessione sul tema dell’anima e il suo rapporto con un’immagine scientifica del mondo. Questo tema include, in un capitolo a parte, un’indagine sulla fede nell’immortalità, la risurrezione e la scienza. Il capitolo quarto considera le grandi sfide che la bioetica presenta alla visione cristiana sull’uomo: il rapporto tra corpo e anima, la corporeità, lo statuto dell’embrione umano, il dolore e la sofferenza. Alla fine il corso termina proponendo allo scienziato, specialmente al credente, di vivere il suo lavoro come una vera vocazione, la quale non può essere svolta in pienezza a prescindere da un’etica e una spiritualità.
Cap. 1: Il cristianesimo e la sua visione dell’uomo; Cap. 2: La scienza e il tema dell’anima; Cap. 3: La fede nell’immortalità, la risurrezione e la scienza; Cap. 4: Le sfide della bioetica verso l’antropologia cristiana; Cap. 5: La spiritualità e l’etica dello scienziato credente.


Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa