OTEO 2051 Archeologia Cristiana Roma Cristiana

OTEO 2051 Archeologia Cristiana Roma Cristiana
OTEO 2051 Archeologia Cristiana Roma Cristiana
Codice
OTEO 2051
Anno Accademico
2016-2017
Semestre
Primo semestre
Facoltà
Teologia
Livello
Altro
Cred (ECTS)
3
Vai ai materiali on-line
Materiali Online
CRN
1203
Aula
n.d.
Data di inizio corso
10/04/2016
Data di fine corso
23/04/2017
Orario
Mi 15:30-17:15
Lingua
Italiano
Syllabus

Descrizione

Il corso si propone di verificare il processo di inculturazione della fede cristiana nel mondo tardo antico, attraverso la visita a monumenti architettonici e figurativi della Roma cristiana del primo Millennio, considerando altresì i contatti tra la Chiesa di Roma e le Chiese dell’Oriente cristiano. Si tratta infatti della Roma nella quale l’apporto dei cristiani orientali fu determinante ed è tuttora verificabile nei monumenti; la Roma che insieme al monastero di S. Caterina al Sinai conserva le più antiche icone mariane; la Roma in cui il greco venne ancora utilizzato per redigere gli Atti del Sinodo del 646 che vide anche la partecipazione di San Massimo il Confessore. Ma si tratta della Roma della “Chiesa indivisa”, quella in cui si manifesta già l’apporto vigoroso delle cristianità dell’Europa centrale e settentrionale.


Bibliografia

M. ANDALORO e S. ROMANO, Arte e iconografia a Roma dal tardo antico alla fine del Medioevo, Milano 2002.


Docenti del corso

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa