PSCR 1004 Introduzione alla Sacra Scrittura

PSCR 1004 Introduzione alla Sacra Scrittura
PSCR 1004 Introduzione alla Sacra Scrittura
Codice
PSCR 1004
Anno Accademico
2016-2017
Semestre
Primo semestre
Facoltà
Scienze Religiose
Livello
Baccalaureato
Cred (ECTS)
4
Vai ai materiali on-line
Materiali Online
CRN
1015
Aula
n.d.
Data di inizio corso
10/04/2016
Data di fine corso
23/04/2017
Orario
Giov 14:30-16:05
Lingua
Italiano
Syllabus

Descrizione

Il ruolo della Sacra Scrittura come anima theologiæ non è per noi un ideale lontano, né un pio desiderio spesso ribadito dal Magistero: è una necessità assoluta per lo studente di teologia oggi. Questo corso si propone dunque di introdurre questo studente, all’inizio del suo percorso di formazione, al mondo degli studi biblici perché possa percepirne i campi principali con la loro complessità e complementarietà, perché sappia dove trovare gli strumenti essenziali dei quali avrà bisogno, e soprattutto perché possa approfondire il suo rapporto personale con la Parola di Dio. La Costituzione dogmatica Dei Verbum del Concilio Vaticano II servirà di guida per assentare i principi della nostra riflessione, che si articolerà intorno ai concetti-chiave di Rivelazione, Canone, Testo, Interpretazione, Ispirazione.


Bibliografia

TABET M., Introduzione alla S. Scrittura, Edizioni Paoline, Roma 1998.
CONCILIO VATICANO II, Costituzione dogmatica Dei Verbum sulla S. Scrittura, Edizioni Paoline, Milano 1998.
PONTIFICIA COMMISSIONE BIBLICA, L’interpretazione della Bibbia nella Chiesa (15 aprile 1993).
BENEDETTO XVI, Verbum Domini: Esortazione Apostolica Post-sinodale sulla Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa (30 settembre 2010).


Docenti del corso

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa