Descrizione
Il corso si propone di introdurre nel mondo dell’apostolo san Paolo e delle sue lettere (il corpus paulinum) per recepirne ed assimilarne il più possibile il suo legato apostolico. Due tappe segnano il percorso del corso. [I] Una prima parte serve da introduzione generale: valutazione della figura del apostolo, considerazione generale sui suoi scritti, e dati più rilevanti sulla vita di Paolo. [II] La seconda parte presenta il messaggio teologico di ciascuna delle lettere del corpus paulinum.
Metodologia
Le lezioni si svolgono con la modalità di lezione magistrale. Il professore presenta gli argomenti e ogni tanto gli alunni e il professore avranno la possibilità di interloquire con delle domande-risposte o dei commenti.
Modalità di Verifica
Per la valutazione dell'apprendimento lo studente farà 3 esami parziali.
Distribuzione
3ETCS= 75 ore di lavoro: lezioni - 25 ore; studio - 25 ore; preparazione degli esami ed elaborato - 25 ore
Learning Outcomes (LO)
1. Conoscere gli argomenti più importanti riguardanti la vita di Paolo e la introduzione generale e particolare a ciascuna delle lettere che costituiscono il corpus paulinum.
2. Acquisire una visione globale del messaggio del messaggio teologico contenuto nelle lettere del corpus paulinum.
Programma
Ottobre
s.1 – Cap. I. Introduzione generale
s.2 – Cap. I. Introduzione generale
s.3 – Cap. II. 1a e 2a lettera ai Tessalonicesi
s.4 – Cap. III. 1a lettera ai Corinzi
Novembre
s.5 – Cap. III. 2a lettera ai Corinzi
s.6 – Cap. IV. Lettera ai Galati
s.7 – Cap. V. Lettera ai Romani
s.8 – Cap. V. Lettera ai Romani
Dicembre
s.9 – Cap. VI. Lettere della prigionia:
Filippesi – Filemone
s.10 – Cap. VI. Lettere della prigionia:
Colossesi – Efesini
s.11 – Cap. VIII. Lettere pastorali
(Tito – 1-2 Timoteo)
Gennaio
s.12 – Cap. IX. Lettera agli Ebrei
s.13 – Ripasso generale – esame finale
Calendario
Ottobre
s.1 - Cap. I. Introduzione generale
s.2 - Cap. I. Introduzione generale
s.3 - Cap. II. 1a e 2a lettera ai Tessalonicesi
s.4 - Cap. III. 1a lettera ai Corinzi
Novembre
s.5 - Cap. III. 2a lettera ai Corinzi
s.6 - Cap. IV. Lettera ai Galati
s.7 - Cap. V. Lettera ai Romani
s.8 - Cap. V. Lettera ai Romani
Dicembre
s.9 - Cap. VI. Lettere della prigionia:
Filippesi – Filemone
s.10 - Cap. VI. Lettere della prigionia:
Colossesi – Efesini
s.11 - Cap. VIII. Lettere pastorali
(Tito – 1-2 Timoteo)
Gennaio
s.12 - Cap. IX. Lettera agli Ebrei
s.13 - Ripasso generale - esame finale
Ricevimento
Giovedì 16:15-17:00 (su appuntamento:
[email protected])
Bibliografia
IZQUIERDO, A., Paolo, apostolo e maestro, Roma 2003.
BROWN, R.E., Introduzione al Nuovo Testamento [edizione italiana a cura de Gastone Boscolo, Editrice Queriniana, Brescia 2001] [originale inglese].
SACCHI, A., Lettere paoline e altre lettere, Torino 1995.
SÁNCHEZ BOSCH, J., Escritos paulinos, Navarra 1998 [traduzione in italiano]
BROWN, R.E. – FITZMYER, J.A. – MURPHY, R.E., ed., The New Jerome Biblical Commentary, Englewood Cliffs 1990 [traduzione in italiano].
FARMER, W.R., ed. The International Bible Commentary, Collegeville 1998 [trad. in spagnolo].