Descrizione
Il corso si propone di introdurre nel mondo dell’apostolo san Paolo e delle sue lettere (il corpus paulinum) per recepirne ed assimilarne il più possibile il suo legato apostolico. Due tappe segnano il percorso del corso. [I] Una prima parte serve da introduzione generale: valutazione della figura del apostolo, considerazione generale sui suoi scritti, e dati più rilevanti sulla vita di Paolo. [II] La seconda parte presenta il messaggio teologico di ciascuna delle lettere del corpus paulinum.
Bibliografia
IZQUIERDO, A., Paolo, apostolo e maestro, Roma 2003.
BROWN, R.E., Introduzione al Nuovo Testamento [edizione italiana a cura de Gastone Boscolo, Editrice Queriniana, Brescia 2001] [originale inglese].
SACCHI, A., Lettere paoline e altre lettere, Torino 1995.
SÁNCHEZ BOSCH, J., Escritos paulinos, Navarra 1998 [traduzione in italiano]
BROWN, R.E. – FITZMYER, J.A. – MURPHY, R.E., ed., The New Jerome Biblical Commentary, Englewood Cliffs 1990 [traduzione in italiano].
FARMER, W.R., ed. The International Bible Commentary, Collegeville 1998 [trad. in spagnolo].