PSCR 1046 Accompagnamento spirituale e spiritualità moderna

PSCR 1046 Accompagnamento spirituale e spiritualità moderna
PSCR 1046 Accompagnamento spirituale e spiritualità moderna
Codice
PSCR 1046
Anno Accademico
2016-2017
Semestre
Primo semestre
Facoltà
Scienze Religiose
Livello
Diploma
Cred (ECTS)
12
Vai ai materiali on-line
Materiali Online
CRN
1039
Aula
n.d.
Data di inizio corso
10/04/2016
Data di fine corso
07/03/2017
Orario
n.d.
Lingua
Italiano
Syllabus

Descrizione

La santità non è un ideale vago e indeciso, tutti vi siamo chiamati, a qualsiasi stato o grado apparteniamo, siamo invitati e tenuti a perseguire la pienezza della vita cristiana e a questo mira sostanzialmente, l’accompagnamento spirituale. Ne consegue che l’accompagnamento spirituale non è necessario solo per pochi o solo per i principianti nelle vie dello Spirito o soli per coloro che attraversano momenti di crisi o di importanti scelte da operare: esso è il mezzo ordinario, rivelatore delle grandi ricchezze della sapienza pratica cristiana, per una perseveranza senza ripensamenti e per una crescita incessante e sicura nella vita spirituale. L’accompagnamento spirituale è dunque il ministero ecclesiale che aiuta le persone a crescere nella fede personale e personalizzata, chiamata a diventare sempre più matura e incisiva nell’esistenza. Perciò è soprattutto, l’apprendistato di un agire che è continuamente in accordo con l’azione dello Spirito Santo in noi.


Bibliografia

Dispense fornite dalla docente

Testi di approfondimento
ARANA G., La fonte esperienziale degli Esercizi, in Appunti di spiritualità 33 (1992), 17-49.
ARRIETA L., Accogliere la vita, Edizioni Dehoniane, Bologna 2008.
ARZUBIALDE S., I misteri della vita di Cristo, in Manresa 64 (1992), 5-14.
BARLONE S., Ignazio di Loyola un mistico in azione, Città Nuova, Roma 1994.
BISI M., Peccatori amati. Il cammino umano tra fragilità e valore, Edizioni Paoline, Milano 2004.
BISSI A., Essere e diventare figli, Edizioni Paoline, Milano 2012.
CALETTI A., I tre modi di orare negli Esercizi, CIS, Napoli 2006.
CARLOTTI P., L’altezza della vocazione, LAS, Roma 2008.
CICCHESE G., Incontro a te, Città Nuova, Roma 2010.
COSTA M., Voce tra due silenzi, Edizioni Dehoniane, Bologna 2010.
CUCCI G., La forza della debolezza, Adp, Roma 2011.
DANIELI M., Pedagogia dell’accompagnamento spirituale, Adp, Roma 2008.
DECLOUX S., La via ignaziana, Edizioni Borla, Roma 1990.
DIDIER M., La relazione di accompagnamento, LEV, Città del Vaticano 2001.
FALLETTI C., Come voce di sottile silenzio, Edizioni Paoline, Milano 2006.
GAGLIARDI A., Sul discernimento degli spiriti, Edizioni Adp, Roma 2000.
GOYA B., Aiuto fraterno, Edizioni Dehoniane, Bologna 2006.
GREEN T.H., Aprirsi a Dio, Edizioni CVX, Roma 2004.
GREEN T.H., Il grano e la zizzania, Edizioni CVX, Roma 2008.
ILARDUIA J.M., Il progetto personale. Ricerca di autenticità, Edizioni Dehoniane, Bologna 2003.
IONATA P., Diventa ciò che sei, Città Nuova, Roma 2012.
IZQUIERDO A., Crescere nell’amore, Edizioni Adp, Roma 1999.
JEANGUENIN G., Discernere: pensare e agire secondo Dio, Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo 2008.
JORDY V., L’arte della preghiera, Messaggero, Padova 2005.
LAUDAZI C., L’uomo chiamato all’unione con Dio in Cristo, Edizioni ocd, Roma 2006.
MAGRASSI M., Per me vivere è Cristo, Noci, La Scala 2008.
MERLOTTI G., I silenzi di Dio, Edizioni Dehoniane, Bologna 2005.
MEZZETTI T., Il deserto diventa una città, Edizioni Elledici, Torino 2011.
RUIZ JURADO M., Il discernimento spirituale, Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo 1997.
SERRETTI M., Il discernimento di Dio, Città Nuova, Roma 2003.
SOVERNIGO G., Le dinamiche nel discernimento spirituale, Padova, Facoltà del Triveneto 2010.
TAGGI M., L’arte del dialogo, Adp, Roma 2000.
TAGLIAFICO A., Mistagogia degli Esercizi spirituali di Ignazio di Loyola, in Fiamma viva 44 (2003), 55-74.
TAGLIAFICO A., Spiritualità ignaziana, in La Stella del Carmelo 2 (2003), 69-78.
TAGLIAFICO A., Ignazio di Loyola e Teresa d’Avila: due itinerari spirituali a confronto, Edizioni ocd, Roma 2009.


Docenti del corso

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa