Descrizione
Il corso pretende di essere un’introduzione allo studio della lingua ebraica. Esso offre agli studenti degli strumenti linguistici di base che li consentano un più diretto e proficuo studio dell’Antico Testamento. Tre tappe segnano il percorso del corso: (1) questioni fondamentali di fonetica e di morfologia (alfabeto consonantico e vocali; nome, articolo, pronomi, preposizioni, ecc.; sistema verbale); (2) vocabolario ebraico biblico fondamentale; (3) lettura, analisi e traduzione di alcuni testi.
Bibliografia
T.O. LAMBDIN, Introduction to Biblical Hebrew, Darton - Longman and Todd, London 199110 (in spagnolo: T.O. LAMBDIN, Introducción al hebreo bíblico, Verbo Divino, Estella 2001).
G. DEIANA – A. SPREAFICO, Guida allo studio dell’ebraico biblico, Urbaniana, Roma 1990.