Descrizione
La spiegazione del codice di diritto canonico viene collocata all’interno di un discorso organico che sia in grado di fornire allo studente una visione ampia e complessiva dell’argomento trattato. Il corso istituzionale di diritto canonico si svolge nel contesto di una facoltà di teologia, in cui tutti gli insegnamenti devono tendere ad una sintesi interdisciplinare. Ciò comporta l’esigenza di delineare lo sfondo teologico della norma, il collegamento con le altre materie, nonché sottolineare con forza la sua dimensione pastorale, pur mantenendo chiaro lo specifico statuto del diritto canonico e il suo fine della salus animarum.
Bibliografia
Il diritto nel mistero della Chiesa, I-II-III-IV, Lateran University Press, Roma 19953, 20013, 20043, 2014.
Ghirlanda, G., Il diritto nella Chiesa mistero di comunione, Gregorian & Biblical Press, Roma 20146.
Arrieta, J.I. (ed.), Codice di Diritto Canonico e leggi complementari commentato, Coletti a San Pietro, Roma 20155.