Descrizione
L’accostamento spirituale al mistero cristiano avviene in due modi complementari: iniziazione alla vita spirituale, come grazia ed esperienza e introduzione alla teologia spirituale, che è sapienza e riflessione di fede intorno a questa stessa realtà. Al primo posto vi è la Rivelazione e intorno ad essa si dipana la riflessione di fede, il discorso intellettivo, svolto con rigore sistematico e metodo adeguato. La teologia spirituale si situa in tale contesto, quale parte della teologia che, fondata sui principi della Rivelazione e sulle esperienze dei santi, studia l’organismo della vita soprannaturale, ne spiega le leggi del suo sviluppo e descrive il cammino che compiono le persone, dall’inizio della vita cristiana fino alla sua pienezza.
Bibliografia
Tagliafico A., Storia della vita consacrata, Edizioni Art, Roma 2008.
Tagliafico A., Breve compendio della teologia spirituale, Edizioni Tau, Todi 2012.
Per redigere il lavoro scritto indico 6 opere per ogni periodo della storia della spiritualità cristiana.
PATRISTICA
A. Piovano, Camminare umilmente con Dio. Un percorso spirituale con i Padri del deserto, S. Paolo, Milano 2013.
Cipriano, L’unità della Chiesa, Città Nuova, Roma 2007.
Atanasio di Alessandria, Vita di Antonio, Edizioni Paoline, Milano 2007.
Basilio Magno, Lo Spirito Santo, Città Nuova, Roma 1998.
Giovanni Crisostomo, Il sacerdozio, Città Nuova, Roma 1997.
Agostino D’ippona, Lettera a Proba. La preghiera, Edizioni Paoline, Milano 2009.
MEDIEVALE
Guglielmo di Saint- Thierry, Lettera d’oro, Edizioni Paoline, Roma 2004.
Bernardo di Chiaravalle, I gradi dell’umiltà e della superbia, Città Nuova, Roma 1995.
Ugo di s. Vittore, De arra anime. L’inizio del dono, Glossa edizioni, Milano 2010.
Bonaventura da Bagnoregio, Itinerario della mente verso Dio, Edizioni Bur, Milano 1994.
Caterina da Siena, Lettere scelte, Cantagalli, Siena 1999.
Caterina da Genova, Trattato del purgatorio, Gribaudi, Torino 1996.
MODERNA
Ignazio di Loyola, Racconto di un pellegrino, Città Nuova, Roma 2008.
Giovanni D’avila, Trattato sul sacerdozio, Edizioni dehoniane, Bologna 2010.
Teresa D’avila, Il cammino di perfezione, Edizioni Paoline, Milano 2001.
Roberto Bellarmino, Autobiografia, Morcelliana, Brescia 1999.
Alfonso Maria Liguori, Il gran mezzo della preghiera, Shalom, Ancona 2011.
John Henry Newman, Meditazioni sulla dottrina cristiana, Queriniana, Brescia 2011.
CONTEMPORANEA
Charles de Focault, Meditazione sulla Passione del Signore, Edizioni S. Paolo, Roma 2013.
Elisabetta della Trinita, Mio Dio Trinità che adoro, Edizioni ocd, Roma 2006.
Giuseppe Moscati, Gli Scritti volume 1, Apostolato della preghiera, Roma 2003.
Giovanni XXIII, Il giornale dell’anima, cammino di santità, Edizioni Paoline, Milano 2014.
Guerin Martin Zelia e Martin Luigi, Lettere familiari, Edizioni ocd, Roma 2011.
Benedetta Bianchi Porro, Nella fede, la gioia, Edizioni Messaggero, Padova 2013.