Descrizione
Lo scopo del corso è studiare lo sviluppo dottrinale e la sua portata per il comportamento sessuale. Il corso intende analizzare criticamente degli approcci comuni al comportamento sessuale, i fondamenti biblici della morale sessuale, gli sviluppi teologico-morale e magisteriali nella Tradizione, gli sviluppi dottrinali recenti, tentativi di spiegazione teologico-morali, le catechesi di Giovanni Paolo II sull’amore umano, la virtù della castità, comportamenti sessuali nel matrimonio, rispetto alla procreazione responsabile, comportamenti sessuali fuori del matrimonio, persone omosessuali e trans-sessuali, il celibato e la verginità consacrata, l’abuso sessuale della persona umana..
Bibliografia
Testo del corso: Appunti del professore; testi magisteriali;
R. LUÑO, Scelti in Cristo per essere santi, III, Morale speciale (Edusc, Roma, 2008)
Bibliografia e sigle:
L. CICCONE Etica sessuale (Ares, Milano, 2002)
G.D. COLEMAN, Human Sexuality: An All-Embracing Gift (Alba House, New York, 1990)
G.D. COLEMAN, Homosexuality: Catholic Teaching and Pastoral Practice (Paulist, New York, Mahwah, 1995)
I. FUČEK, La sessualità al servizio dell’amore (Dehoniane, Roma, 1994)
G. GRISEZ, The Way of the Lord Jesus, II, Living a Christian Life (Franciscan Press, Chicago, Illin., 1993), cap.
M. FAGGIONI, Sessualità, matrimonio, famiglia (Dehoniane, Bologna, 2012)
E. GIACCI e S. LANZA (ed.) Humanae vitae; Attualità e profezia di un enciclica (Vita e pensiero, Milano, 2011)
J. GRABOWSKI, Sex and Virtue: An Introduction to Sexual Ethics (Catholic University Press of America, Washington, D.,C., 2004)
I. HIMBAZA, O. SCHENKER, Clarifications sur l‘homosexualité dans la Bible (Cerf, Paris, 2006):
and J-B. Édart, trad. it., La Bibbia e l’omosessualità (Paoline, Cinisello Balsamo, 2008)
G. KUBY, Die globale sexuelle Revolution : Zerstörung der Freiheit im Namen der Freiheit (Pustet, Regensburg, 2012)
A. MATTHEEUWS, Union et procréation : le développement de la doctrine des fins du mariage (Cerf, Paris, 1989, 2006)
R. LAWLER, J. BOYLE and W.E. MAY, Catholic Sexual Ethics : A Summary, an Explanation and a Defense (Our Sunday Visitor, Huntington, Illin.,
J. NORIEGA, Il destino dell’eros: prospettive di morale sessuale (Dehoniane, Bologna,, 2006)
M. RHONHEIMER, L’etica della procreazione: contraccezione, fecondazione artificiale, aborto (Mursia, Roma, 2000)
L. SCARAFFIA (ed.), Custodi e interpreti della vita: Attualità dell’enciclica Humanae vitae (Lateran University Press, Città del Vaticano, 2010)
A. SCOLA, Il mistero nuziale, 2 vol. (PUL, Mursia, Roma, 1998-2000)
J.E. SMITH, Humanae Vitae: A Generation Later (Catholic University Press of America, 1991)
ID. (ed.), Why Humanae Vitae was Right: A Reader (Ignatius, San Francisco, 1993)
G.J. WOODALL, Humanae vitae forty years on: A new Commentary (Family Publications, Oxford, Maryvale, Birmingham, 2008)