Descrizione
Il seminario vuole assistere gli studenti nella preparazione dell’esame finale e arrivare a una prima integrazione sintetica della teologia.
Metodologia
Ripasso dei temi principali, per gruppi, in classe. Tutti gli studenti devono preparare il tema in anticipo. Uno studente, per estrazione, sarĂ interrogato dagli altri studenti e dal professore, sulla materia.
Ci sarĂ inoltre spazio per interventi e domande degli studenti, attinenti alla materia, per chiarire concetti e risolvere dei dubbi.
ModalitĂ di Verifica
Oltre al giorno dell’interrogazione gli studenti saranno qualificati sulla base della loro partecipazione nel seminario.
Distribuzione
3 ECTS = 75 ore di lavoro
• Lezioni frontali: 24 ore.
• Studio personale: 51 ore.
Learning Outcomes (LO)
1) Raggiungere una padronanza sufficiente dei concetti principali della teologia dogmatica e morale che permetta allo studente di inquadrare le nozioni fondamentali dentro un’iniziale visione sintetica delle verità di fede.
2) Saper esporre i contenuti principali con sicurezza dottrinale e precisione.
Programma
Tema
Studenti
19 febbraio Distribuzione del lavoro
26 febbraio La rivelazione di Dio in GesĂą Cristo.
05 marzo Dio Uno e Trino.
12 marzo Il Verbo Incarnato e Redentore
09 aprile La Chiesa di Cristo
16 aprile Liturgia e Sacramenti in generale:
23 aprile Dio Creatore e peccato originale.
30 aprile Sacramenti dell’iniziazione cristiana:
07 maggio Teologia morale fondamentale.
14 maggio Sacramenti di Guarigione: penitenza e unzione degli infermi
21 maggio Bioetica e Dottrina Sociale della Chiesa.
28 maggio Sacramenti del servizio alla comunione -matrimonio e L’ordine
Calendario
19 febbraio Distribuzione del lavoro
26 febbraio La rivelazione di Dio in GesĂą Cristo.
05 marzo Dio Uno e Trino.
12 marzo Il Verbo Incarnato e Redentore
09 aprile La Chiesa di Cristo
16 aprile Liturgia e Sacramenti in generale:
23 aprile Dio Creatore e peccato originale.
30 aprile Sacramenti dell’iniziazione cristiana:
07 maggio Teologia morale fondamentale.
14 maggio Sacramenti di Guarigione: penitenza e unzione degli infermi
21 maggio Bioetica e Dottrina Sociale della Chiesa.
Ricevimento
Su appuntamento da concordare di persona o via e-mail:
[email protected]
Bibliografia
I manuali dei diversi corsi
Dizionari vari di teologia.