TSCR 2A01 Tirocinio

TSCR 2A01 Tirocinio
TSCR 2A01 Tirocinio
Codice
TSCR 2A01
Anno Accademico
2017-2018
Semestre
Secondo semestre
FacoltĂ 
Scienze Religiose
Livello
Licenza
Cred (ECTS)
12
Vai ai materiali on-line
Materiali Online
CRN
5128
Aula
n.d.
Data di inizio corso
24/02/2018
Data di fine corso
26/05/2018
Orario
Sabato, 10:10-12:00
Lingua
Italiano
Syllabus

Descrizione

Saper gestire una consapevole e funzionale utilizzazione e valorizzazione del lessico e dei contenuti dei corsi
precedenti e in particolare dei corsi di indirizzo (Didattica Generale, Didattica dell’irc, Laboratorio di irc)


ModalitĂ  di Verifica

Il tirocinio diretto si conclude con due relazioni scritte su un format preparato dai tutor e proposto dall’ISSR.
Per altre informazioni sui protagonisti, obiettivi, finalitĂ , lessico, indicazioni per il tirocinio indiretto della
nostra comunitĂ  di pratiche professionali, vedi il power point del primo incontro di lavoro con i tirocinanti.

Learning Outcomes (LO)

Imparare a fare lezione, facendo lezione e riflettendo sul proprio fare lezione con l’osservazione di un collega
professionista (Il Docente Accogliente in classe: tirocinio diretto) e di un tutor (tirocinio indiretto e consulenza
working in progress) ma anche dai Docenti dell’ISSR (cfr. power point primo incontro)

Programma

1. 24 febbraio
Lezione introduttiva. Presentazione delle finalità e dell’organizzazione del tirocinio.
prof. Pasquale Troìa
2. 3 marzo
Lavoro cooperativo di gruppo per l’elaborazione di alcune fasi dell’UdA sull’area tematica della Natività di Gesù Cristo per la Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria
prof.ssa Monica Bianchi
3. 10 marzo
Valutazione e socializzazione delle elaborazioni delle UdA sull’area tematica della Natività di Gesù Cristo dei gruppi per la Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria
prof.ssa Monica Bianchi
4. 17 marzo
Lavoro cooperativo di gruppo per l’elaborazione di alcune fasi dell’UdA sull’area tematica della Risurrezione di Gesù Cristo per la Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria
prof.ssa Monica Bianchi
5. 24 marzo
Valutazione e socializzazione delle elaborazioni delle UdA sull’area tematica della Risurrezione di Gesù Cristo dei gruppi per la Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria
prof.ssa Monica Bianchi
6. 14aprile Lavoro cooperativo di gruppo per l’elaborazione di alcune fasi dell’UdA sull’area tematica della Natività di Gesù Cristo per la Scuola Secondaria di I grado
prof. Nicola Parisi
7. 21 aprile
Valutazione e socializzazione delle elaborazioni delle UdA sull’area tematica della Natività di Gesù Cristo dei gruppi per la Scuola Secondaria di I grado. Gestione del percorso didattico elaborato con il registro elettronico
prof. Nicola Parisi
8. 28 aprile
Lavoro cooperativo di gruppo per l’elaborazione di alcune fasi dell’UdA sull’area tematica della Risurrezione di Gesù Cristo per la Scuola Secondaria di I grado. Gestione del percorso didattico elaborato con il registro elettronico
prof. Nicola Parisi
9. 5 maggio
Valutazione e socializzazione delle elaborazioni delle UdA sull’area tematica della Risurrezione di Gesù Cristo dei gruppi per la Scuola Secondaria di I grado. Gestione del percorso didattico
elaborato con il registro elettronico
prof. Nicola Parisi
10. 12 maggio
Multimedialità e ambienti virtuali per documentare gli obiettivi dell’UdA e per elaborare attività di competenze sul tema della Natività di Gesù Cristo: lavoro cooperativo di gruppo per la Scuola Secondaria di II grado
prof. Pasquale Troìa
11. 19 maggio
Valutazione e socializzazione delle elaborazioni delle multimedialità e ambienti virtuali per documentare gli obiettivi dell’UdA e per elaborare attività di competenze sul tema della Natività di Gesù Cristo: lavoro cooperativo di gruppo per la Scuola Secondaria di II grado
prof. Pasquale Troìa
12. 26 maggio
Multimedialità e ambienti virtuali per documentare gli obiettivi dell’UdA e per elaborare attività di competenze sul tema della Risurrezione di Gesù Cristo: lavoro cooperativo di gruppo per la Scuola Secondaria di II grado
prof. Pasquale Troìa


Calendario

1. 24 febbraio
Lezione introduttiva. Presentazione delle finalità e dell’organizzazione del tirocinio.
prof. Pasquale Troìa
2. 3 marzo
Lavoro cooperativo di gruppo per l’elaborazione di alcune fasi dell’UdA sull’area tematica della Natività di Gesù Cristo per la Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria
prof.ssa Monica Bianchi
3. 10 marzo
Valutazione e socializzazione delle elaborazioni delle UdA sull’area tematica della Natività di Gesù Cristo dei gruppi per la Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria
prof.ssa Monica Bianchi
4. 17 marzo
Lavoro cooperativo di gruppo per l’elaborazione di alcune fasi dell’UdA sull’area tematica della Risurrezione di Gesù Cristo per la Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria
prof.ssa Monica Bianchi
5. 24 marzo
Valutazione e socializzazione delle elaborazioni delle UdA sull’area tematica della Risurrezione di Gesù Cristo dei gruppi per la Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria
prof.ssa Monica Bianchi
6. 14aprile Lavoro cooperativo di gruppo per l’elaborazione di alcune fasi dell’UdA sull’area tematica della Natività di Gesù Cristo per la Scuola Secondaria di I grado
prof. Nicola Parisi
7. 21 aprile
Valutazione e socializzazione delle elaborazioni delle UdA sull’area tematica della Natività di Gesù Cristo dei gruppi per la Scuola Secondaria di I grado. Gestione del percorso didattico elaborato con il registro elettronico
prof. Nicola Parisi
8. 28 aprile
Lavoro cooperativo di gruppo per l’elaborazione di alcune fasi dell’UdA sull’area tematica della Risurrezione di Gesù Cristo per la Scuola Secondaria di I grado. Gestione del percorso didattico elaborato con il registro elettronico
prof. Nicola Parisi
9. 5 maggio
Valutazione e socializzazione delle elaborazioni delle UdA sull’area tematica della Risurrezione di Gesù Cristo dei gruppi per la Scuola Secondaria di I grado. Gestione del percorso didattico
elaborato con il registro elettronico
prof. Nicola Parisi
10. 12 maggio
Multimedialità e ambienti virtuali per documentare gli obiettivi dell’UdA e per elaborare attività di competenze sul tema della Natività di Gesù Cristo: lavoro cooperativo di gruppo per la Scuola Secondaria di II grado
prof. Pasquale Troìa
11. 19 maggio
Valutazione e socializzazione delle elaborazioni delle multimedialità e ambienti virtuali per documentare gli obiettivi dell’UdA e per elaborare attività di competenze sul tema della Natività di Gesù Cristo: lavoro cooperativo di gruppo per la Scuola Secondaria di II grado
prof. Pasquale Troìa
12. 26 maggio
Multimedialità e ambienti virtuali per documentare gli obiettivi dell’UdA e per elaborare attività di competenze sul tema della Risurrezione di Gesù Cristo: lavoro cooperativo di gruppo per la Scuola Secondaria di II grado
prof. Pasquale Troìa


Docenti del corso

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa