Certificates and Diplomas

Request of Certificates and Diplomas

Requests for certificates and/or diplomas in parchment can be made through My Upra portal:

  • Select “Certificates”
  • Select the button with the “+” sign on the right side of the screen
  • Using the right button “Request”, choose the educational offer for which to request the certification, then the screen with the available certificate options will open (enrollment, subjects passed, finals, etc.)
  • Choose the desired options for each certificate.
  • Note: If you wish to add further requests (even for different offers), click the “go back” button at the top right, and you will be able to request a new certification.
  • Before finalizing the request(s), confirm the phone number and email.
  • Payment: select the type of payment. Requests will be listed on MyUpra portal.
  • Certifications will be processed only after payment is received.
  • In case of payment by bank transfer, it is necessary to include the description of payment  provided in the confirmation email.
  • If the confirmation email is not received, check the junk or spam folder.

Collection and Shipping Times

  • Certificates can be collected starting from the 6th working day from the payment of the request.
  • Diplomas in parchment can be collected starting from the 30th working day from the payment of the request.
  • The request for certificate translation significantly extend the processing times of the certificate. The issue of the translated document before 60 working days from the request is not guaranteed.
  • The times needed for document authentication/endorsement do not depend on the University, but on the availability of the Embassies. The issue of the authenticated document before 60 working days from the request is not guaranteed.
  • The diploma in parchment is issued in a single copy and can be shipped exclusively by Express Courier.

A step-by-step guide for requesting certificates is available at this LINK.

Certificates can be collected at the General Secretariat counter on the following days and times:

  • Monday and Tuesday: 11:00AM-1:00PM
  • Thursday: 11:00AM-1:00PM and 2:00PM-3:30PM

If you do not remember your MyUpra login credentials, you can request them at servizionline@upra.org.

FAQ Certificazioni APRA

Certificato Descrizione
Certificato di preiscrizione

Attesta la preiscrizione ad un ciclo/programma di studio in conformitĂ  ai parametri della Segreteria di Stato Vaticano.

È il certificato necessario per la presentazione della richiesta del Visto per motivo di studio

Certificato di iscrizione Attesta l’iscrizione all’a.a. in corso (valido per un anno)

Il primo rilascio è gratuito

Certificato di iscrizione con materie sostenute

Attesta l’iscrizione all’A.A. in corso e riporta l’elenco dei voti ottenuti nelle prove d’esame superate per le materie del ciclo/programma a cui si è attualmente iscritti (valido per un anno).

Certificato utile per la richiesta del rinnovo del PDS

Certificato di materie sostenute Contiene l’elenco dei voti ottenuti nelle prove d’esame superate per le materie del ciclo/programma richiesto.
Stampa semplice di materie sostenute Stampa del report “Avanzamento del piano di studi” reperibile in Area riservata
Certificato di Ottenimento Titolo

Attesta il conseguimento del titolo riportando la data dello stesso, l’elenco dei voti e degli ECTS conseguiti nelle prove d’esame superate, utili all’ottenimento del titolo, la media totale e la qualifica finale del programma

Comprende, ove possibile e qualora richiesto, il diploma supplement

Il primo rilascio è gratuito

Certificato diploma supplement Attesta l’esatta descrizione di natura, livello e contenuto degli studi portati a compimento. Spetta di diritto assieme al diploma in pergamena (Regolamento Generale Art. 71 §1.- §2.) Il Supplemento al Diploma, o Diploma Supplement, è un certificato che contiene la descrizione della natura, del livello, del contesto, del contenuto e dello status degli studi effettuati e completati con successo dallo studente menzionato nel titolo di studio. Tale certificato contiene solo dati ufficiali sulla carriera dello studente con esclusione di valutazioni discrezionali, dichiarazioni di equivalenza o suggerimenti relativi al riconoscimento. Vale solo insieme al titolo di studio ufficiale.
Diploma in pergamena Pergamena attestante il conseguimento del ciclo (baccalaureato, licenza, dottorato). La pergamena dei cicli di studio istituzionali per le facoltà di Filosofia, Teologia e Bioetica è redatta in latino. La pergamena dei cicli istituzionali dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose è redatta in italiano.
Diploma master/diploma Pergamena attestante il conseguimento del master/diploma. E’ redatta in italiano o nella lingua ufficiale del corso di studi.
Diploma corso diploma ISSR Cartoncino attestante il conseguimento dei corsi di diploma dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose
Attestato di partecipazione con ECTS Attesta la partecipazione ad un programma di studio che rilasci ECTS, diverso da cicli istituzionali, master e diploma
Copia conforme programma accademico (per ciclo, master/diploma) Contiene la descrizione dei contenuti programmatici di ogni insegnamento, di cui lo studente abbia superato la prova d’esame, utile al completamento di uno specifico ciclo di studi
Copia conforme di certificazioni APRA Copia fotostatica di un documento già rilasciato completa del timbro di conformità all’originale
Certificato dichiarazione status legale Ateneo Dichiarazione del valore legale dell’Ateneo
Certificato Nulla Osta Attesta il percorso accademico dello studente e dichiara il Nulla Osta al trasferimento presso un’altra Istituzione educativa
Traduzione del certificato/diploma (inglese- spagnolo) Non è possibile chiedere la traduzione del diploma supplement
Certificato Descrizione
Attestato di partecipazione ad un corso Attesta la partecipazione ad un corso che non rilasci ECTS
  • Certificato d’iscrizione
  • Certificato di materie sostenute
  • Copia conforme programma accademico (per ciclo, master/diploma)
  • Certificato di ottenimento titolo
  • Diploma in pergamena
  • Diploma supplement (solo per i titoli conseguiti in ECTS dall’a.a. 2007-2008 in avanti)
  • Copia conforme programma accademico (per ciclo, master/diploma)

Attestato di partecipazione con ECTS.

Attestato di partecipazione ad un corso.

Nel caso in cui lo studente abbia completato il curriculum:

  • Certificato di ottenimento titolo
  • Diploma in pergamena
  • Copia conforme programma accademico (per ciclo, master/diploma)

Nel caso in cui lo studente non abbia completato il curriculum:

  • Certificato di materie sostenute
  • Copia conforme programma accademico (per ciclo, master/diploma)

Per maggiori informazioni rinviamo alla pagina Riconoscimento Titoli Ecclesiastici.

No, la richiesta di riconoscimento va presentata nel paese in cui si intende far valere gli studi svolti presso l’Ateneo. L’Ateneo offre il solo servizio di vidimazione dei certificati e dei diplomi da esso emessi.

No, la Santa Sede non è uno dei Paesi firmatari della Convenzione dell’Aia.

Dipende dal paese presso cui di intende presentarli per proseguire gli studi o far riconoscere i titoli conseguiti. E’ quindi necessario informarsi previamente presso l’istituzione a cui i documenti sono destinati.

I certificati possono essere richiesti solo quando si è in possesso dei requisiti per ottenerli. In particolare, prima di richiedere i documenti relativi alla fine di un ciclo (certificato di ottenimento titolo, diploma supplement, diploma in pergamena) è necessario verificare che il curriculum di studi risulti completo nel report Avanzamento di carriera disponibile nella propria area riservata.

I certificati richiesti in italiano possono essere ritirati allo sportello, o inviati (come scansione per posta elettronica o spediti per posta o corriere) a partire dal quinto giorno lavorativo successivo a quello della richiesta.

I diplomi in pergamena sono disponibili a partire dal 30esimo giorno lavorativo successivo a quello della richiesta.

Non è possibile stabilire tempistiche di rilascio per i certificati in lingue diverse dall’italiano perché dipendono dai tempi di traduzione esterni all’Ateneo.

Allo stesso modo, i tempi necessari per le vidimazioni dei documenti non dipendono dall’Ateneo, bensì dalla disponibilità delle Ambasciate. Non si garantisce l’invio dei documenti vidimati prima di due mesi lavorativi.

Il ritiro dei documenti da parte di persona diversa dall’interessato può essere effettuato tramite delegato, munito di delega completa della copia del documento d’identità dell’interessato.

La spedizione dei diplomi in pergamena avviene solo tramite corriere espresso, i cui tempi di consegna sono di pochi giorni. Per le spedizioni effettuate con il corriere è possibile seguire lo status sui siti del corriere tramite la lettera di vettura che viene inviata al richiedente.

Per le spedizioni effettuate tramite assicurata non è disponibile il servizio di tracking e i tempi di consegna non sono responsabilità dell’Ateneo.

Preventivamente dovrà chiedere informazioni in merito alla procedura di trasferimento all’istituto dove intende trasferirsi. Solitamente viene richiesto un certificato di materie sostenute e un certificato di copia conforme. Talvolta le università chiedono anche la dichiarazione di valore dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.

No, il diploma è un documento unico. Viene rilasciata una sola volta per ogni ciclo di studi.

Contattare servizionline@upra.org chiedendo di reimpostare la password.

Do you need information?

Contact us