Corso di Perfezionamento in Self Management & Self Branding – Edizione 2016-17

Corso di Perfezionamento in Self Management & Self Branding – Edizione 2016-17

La II edizione del Corso di Perfezionamento Self Management & Self Branding, organizzato dall’Istituto di Studi Superiori sulla Donna dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, sarà attivato a partire dal 26 Gennaio 2017.

In un contesto di crisi economica e di forti cambiamenti culturali, c’è un necessità sempre più crescente della persona di ritrovare se stessa e di aumentare le proprie conoscenze e competenze, per aprirsi a nuove opportunità lavorative.

OBIETTIVI

Il percorso formativo è finalizzato ad acquisire gli strumenti per riconoscere le proprie risorse e potenziarle affinché siano valorizzate e quindi spendibili con successo in qualsiasi ambito lavorativo.

DOCENTI

Docenti Corso Self Management & Self Branding

docenti-corso-self-branding

DESTINATARI

Il corso è rivolto innanzitutto a chi si vuole reinventare nel mondo del lavoro e ai neolaureati che per la prima volta si approcciano al mondo professionale.

STRUTTURA DEL CORSO 

Il corso prevede un totale di n. 60 ore di formazione in aula, ed è articolato in due moduli tematicimodulo 1: Self Management e sviluppo delle proprie competenze e modulo 2: self branding e comunicazione.

PROGRAMMA

Modulo 1: Self management e sviluppo delle proprie competenze (24 ore)

Obiettivo: Riconoscere e sviluppare le proprie risorse per valorizzarle.

Argomenti trattati:

  • Fondamenti dell’identità e dell’autostima (6 ore)
  • Le emozioni e l’intelligenza emotiva (2 ore)
  • Riconoscimento, scoperta e gestione dei propri talenti e potenzialità (4 ore)
  • Le competenze trasversali (6 ore)
  • Competenze e mercato del lavoro (2 ore)
  • Gestione del tempo e time management (2 ore)
  • La genitorialità come risorsa (2 ore)

Modulo 2: Self branding & comunicazione (36 ore)

Obiettivo: Saper comunicare adeguatamente le proprie potenzialità.

Argomenti trattati:

Self branding:

  • Costruzione del proprio brand (3 ore)
  • Comunicazione del proprio brand (3 ore)
  • Corpo e immagine (2 ore)
  • Immagine personale & stile (4 ore)
  • Mondo del lavoro e presentazione di sé: intervista di lavoro, elaborazione del curriculum (2 ore)
  • Imprenditoria & start up (4 ore)

Comunicazione:

  • Teoria e pratica di Public speaking (6 ore)
  • Comunicazione & Team building (4 ore)
  • Web reputation: presenza, visibilità e comunicazione nel web e nei social network (8 ore)

Ogni modulo è pensato per offrire un quadro teorico e pratico-applicativo, con un approccio interattivo. Obiettivo dei moduli è proporre un percorso di riconoscimento e sviluppo delle proprie risorse per poi  valorizzarle e saper comunicarle adeguatamente.

Il percorso prevede anche workshop pratici e sessioni di coaching personale.

Le lezioni si terranno il giovedì dalle ore 9-13  presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.

L’attività è pari a 3 crediti formativi (ECTS). 

A conclusione del corso agli iscritti verrà rilasciato un attestato di frequenza dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum con indicato i crediti acquisiti.

locandina-aggiornataCALENDARIO DELLE LEZIONI:

26 Gennaio

2, 9, 16, 23 Febbraio

2, 9, 16, 23, 30 Marzo

6, 13, 20, 27 Aprile

4 Maggio

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

420€.

PER INFO E ISCRIZIONI:

Email: [email protected] – Tel: 06 91689903

 

VIDEO: 

Luciana d’Ambrosio Marri, Sociologa del lavoro, Selezione, Formazione, Diversity management, Sviluppo delle Persone e Benessere Organizzativo.

 

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa