Giornata di studio “Il transumanesimo. Una sfida antropologica alla scienza e alla fede”, 26 aprile 2022
 |
Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
Istituto Scienza e Fede
Giornata di Studio
|
|
Il transumanesimo
Una sfida antropologica alla scienza e alla fede
Nel 20º anniversario del Master in Scienza e Fede
Presenta e modera: Claudio Bonito
15:30 Saluto del P. Pedro Barrajón, Rettore UER
15:45 Post/trans: l’umano e il desiderio di immortalità
Prof.ssa Angela Ales Bello, Pontificia Università Lateranense
16:30 Tecno-solipsismo: la solitudine del transumano
Prof. Roberto Marchesini, direttore del Centro Studi di Filosofia Postumanista, Bologna
17:15 Pausa caffè
17:30 “Per arrivare all’alba non c’è altra via che la notte” (K. Gibran). Utopie, distopie, antropomorfismo nelle tensioni della modernità
Prof. Francesco Serra di Cassano, giornalista e saggista
18:15 Il movimento transumanista più rilevante: analisi neurobioetica del Progetto 2045
Prof. P. Alberto Carrara L.C., Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma
19:00 Tavola rotonda con i relatori e domande dei partecipanti
Martedì 26 aprile 2022
Aula Magna (2º piano) e on-line (Zoom e YouTube)
accesso libero
(Attività organizzata dal Master in Scienza e Fede)
Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
Via degli Aldobrandeschi, 190 – 00163 Roma
Tel. 06 91689854 E-Mail: [email protected] Internet: www.upra.org
Vedi la pagina web del Master (link)