Programma delle conferenze “La Sindone e la Scienza” – 2021
Diploma di specializzazione in Studi Sindonici
Programma di conferenze La Sindone e la scienza – 2021
coordinate dal Prof. Antonio Cassanelli, Centro Diocesano di Sindonologia Giulio Ricci, Roma

mercoledì 24 febbraio
La Sindone e la scienza. Visione d’insieme
- Prof. P. Rafael Pascual, LC, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma
La Sindone e la flagellazione
- Prof. Antonio Cassanelli, Centro Diocesano di Sindonologia Giulio Ricci, Roma
mercoledì 24 marzo
– La Sindone e il sudario di Oviedo.
- Dott. Alfonso Muñoz Cobo, Centro Spagnolo di Sindonologia – EDICES
– La Sindone e il velo della Veronica.
- Roberto Falcinelli, Centro Diocesano di Sindonologia Giulio Ricci, Roma
– La coronazione di spine.
- Prof. Antonio Cassanelli, Centro Diocesano di Sindonologia Giulio Ricci, Roma
mercoledì 21 aprile – Giornata di studio “La Sindone e la Pasqua”
– La Sindone e la Pasqua nell’arte.
- Prof. Rodolfo Papa, Accademia Urbana delle Arti, Roma
– La Sindone, i Vangeli e la Pasqua.
- Mons. Giuseppe Ghiberti, Centro Internazionale di Studi sulla Sindone, Torino
– I segni della risurrezione: il sepolcro vuoto e i teli giacenti.
- P. Rafael Pascual, L.C., Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma
– La cronologia della Pasqua, i tempi segnati dagli astri.
- Prof. Costantino Sigismondi, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma
mercoledì 19 maggio – Tavola rotonda conclusiva
– Come presentare la Sindone e le sue ricerche: contenuti e metodi.
- Prof. Bruno Barberis, Centro Internazionale di Studi sulla Sindone, Torino
– La Sindone e la medicina forense.
- Dott. Walter Memmolo, delegato del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone per l’Italia del Sud e la Sicilia, Napoli
– La Sindone e il radiocarbonio.
- Prof. Paolo Di Lazzaro, ricercatore ENEA, Frascati
– La Sindone e la fotografia.
- Roberto Falcinelli, Centro Diocesano di Sindonologia Giulio Ricci, Roma
dalle 15:30 alle 18:40
Modalità on-line (via Zoom e YouTube)
Accesso libero
Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma