Introduzione alla Neuroestetica, venerdì il seminario presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

Introduzione alla Neuroestetica, venerdì il seminario presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

COMUNICATO STAMPA

 

 

Introduzione alla Neuroestetica, venerdì il seminario presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

Venerdì 27 novembre a partire dalle ore 17 presso l’Ateneo Regina Apostolorum si terrà un seminario “Introduzione alla Neuroestetica”, gratuito ed aperto al pubblico che come recita lo stesso titolo è dedicato ad introdurre la neuroestetica una tematica emergente.

Ma di che cosa si tratta? “La neuroestetica- spiega la Prof.ssa APRA Maria Addolorata Mangione- è una disciplina sorta di recente all’interno delle scienze cognitive e ha come oggetto di studio quello di indagare le basi neurali della creazione artistica e dell’esperienza estetica, in particolare nell’ambito delle arti visive.

Attraverso questo seminario, prosegue la docente, si cerca di rispondere alle classiche domande sulla genesi di un’opera d’arte e sulle leggi dell’esperienza estetica, la neuroestetica si pone all’incrocio tra discipline scientifiche e riflessione filosofica, cercando di trasformare di fatto l’estetica in neurobiologia. Siamo davvero di fronte ad un “secondo Rinascimento”, in cui arte e scienza possano collaborare sempre più strettamente?”.

Lo scopo del seminario, dunque, è proprio quello di delineare il pensiero dei principali neuroscienziati che si sono confrontati con i quesiti sulla creatività e sulla fruizione di un’opera d’arte.

L’appuntamento successivo è quello dell’11 dicembre ed avrà per tematica l’“Esperienza immaginativa e neuroestetica”.

Per informazioni è possibile visitare www.uprait.org

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa