Corso Estivo di Bioetica 2023

Corso Estivo di Bioetica 2023

LOCANDINA | BROCHURE

Presentazione del corso

Nei giorni dal 3 al 7 luglio 2023 si svolgerà il 21° Corso estivo monografico di aggiornamento in Bioetica. Il titolo del corso, che si svolgerà in lingua italiana e inglese, è: “Dialogo, amicizia e polarizzazione in bioetica.” 

Il corso è organizzato dalla Facoltà di Bioetica in collaborazione con la Cattedra UNESCO in Bioetica e Diritti Umani stabilita all’interno dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e l’Università Europea di Roma.

Descrizione

Oggi assistiamo sempre più a conflitti nei settori della politica, delle religioni, dei mass media e dell’economia nella nostra realtà globalizzata. Queste polarizzazioni sono evidenti anche nel mondo accademico in generale e nella bioetica in particolare. Questo corso estivo analizzerà alcune delle cause delle tensioni e offrirà proposte di solidarietà attraverso la lente della Dottrina Sociale della Chiesa e alla luce dell’enciclica Fratelli tutti.

Struttura del corso

Il corso estivo analizzerà alcune delle radici teoriche della crescente divisione dal punto di vista della filosofia, della teologia, della sociologia e delle scienze della comunicazione. Toccherà anche le seguenti questioni: dialogo interculturale e interreligioso, globalizzazione, diritti umani, media e fake news, verità, tolleranza e neutralità scientifica. Il corso esaminerà anche come queste posizioni polarizzate si trovano nei dibattiti bioetici. Le attività di gruppo saranno riservate solo a coloro presenti in sede.

Alla fine di questo corso, i partecipanti saranno in grado di:
− Identificare le problematiche odierne delle tensioni in bioetica
− Analizzare le cause delle tensioni e delle polarizzazioni in bioetica
− Disegnare proposte di solidarietà, dialogo e amicizia sociale nel campo della bioetica

Ammissione e iscrizione

  • Dal 7 gennaio fino al 26 giugno 2023.
  • Numero di partecipanti al Corso: da 10 a 60.

 

Tasse Accademiche

Il pagamento viene effettuato una volta che lo studente si è registrato e seguendo le indicazioni che saranno fornite tramite un e-mail. Il pagamento si potrà fare tramite carta di credito, bonifico o allo sportello dell’ateneo previo appuntamento.

 

Tassa standard Cinque sessioni (5 giorni) 270€
Cinque sessioni (5 giorni) + 1 (ECTS) attraverso un esame. 275€
Categoria Speciale:

Sacerdoti, Religiosi, Studente Bioetica APRA, Ex alunno APRA, Dottorando di Ricerca in Bioetica, Docente RIU

 Cinque sessioni (5 giorni) 220€
Cinque sessioni (5 giorni) + 1 (ECTS) attraverso un esame 225€

Borse di Studio

Grazie al sostegno della Farrell Family Foundation, sono disponibili borse di studio per chi partecipa in modalità presenziale. Per ottenere la borsa di studio, iscriviti entro il 4 giugno 2023.

Questioni pratiche

Il corso si svolgerà in italiano, con traduzione simultanea in inglese. Il corso estivo è uno dei corsi opzionali della Licenza in Bioetica e ha la validità di 1 ECTS per coloro che parteciperanno in modalità presenziale e sosterranno l’esame finale. Tutti partecipanti riceveranno l’attestato di partecipazione.

Per gli altri gruppi linguistici, la traduzione simultanea sarà offerta se il numero di studenti è maggiore di 10.

 

INFO: [email protected]

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa