Magíster en Doctrina Social de la Iglesia. Reflexión y vida

Magíster en Doctrina Social de la Iglesia. Reflexión y vida

L’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum in collaborazione con l’Università Finis Terrae di Santiago del Cile, l’Università Francisco de Vitoria e la Società di Vita Apostolica Laici Consacrati del Regnum Christi promuove un nuovo programma di formazione a distanza in spagnolo.

Questo programma conferisce una doppia laurea Magíster in “Dottrina sociale della Chiesa. Riflessione e vita” dell’Università Finis Terrae (Cile) e Título Propio presso l’Università Francisco de Vitoria (Spagna).

Il Corso mira a coprire il bisogno di una solida formazione in materia, rivolgendosi principalmente a credenti con responsabilità professionali e gestionali e molteplici forme di leadership, che desiderano approfondire la conoscenza della Dottrina Sociale della Chiesa (riflessione) e il suo legame con le realtà concrete (vita), al fine di acquisire competenze che li aiutino a sviluppare le loro funzioni e compiti secondo i principi e i criteri della DSC. Inoltre, si rivolge anche a formatori, insegnanti, catechisti, sacerdoti e persone consacrate.

Il programma mira a promuovere e diffondere la coscienza apostolica dei cristiani, offrendo strumenti formativi per l’evangelizzazione delle realtà temporali. A tal fine, cerca di fornire una panoramica del contenuto della Dottrina sociale della Chiesa e di facilitarne l’approfondimento.

Gli obiettivi del corso sono:

  • Fornire una formazione rigorosa e aggiornata nella globalità e nei diversi ambiti della dottrina sociale della Chiesa, orientata alla ricerca nei molteplici ambiti della vita sociale, dalla famiglia alla comunità internazionale, nel dialogo interdisciplinare, per la costruzione della civiltà della giustizia e dell’amore.
  • Contribuire allo sviluppo di linee di ricerca su problemi nei diversi ambiti della dottrina sociale della Chiesa per cooperare all’avanzamento accademico di questo campo.
  • Insegnare una visione e una metodologia di approccio ai problemi sociali capace di trasformare la vita personale e sociale con il Vangelo.

Con un carico di corsi di 60 ECTS, distribuiti in due anni (quattro semestri), il programma accademico degli studi è strutturato in un Modulo Comune, obbligatorio di 20 crediti; tre itinerari opzionali, ognuno dei quali di 28 crediti a scelta dello studente tra:-

  • Percorso opzionale 1: Persona e ambiente;
  • Percorso opzionale 2: Il ruolo sociale dell’iniziativa privata;
  • Percorso opzionale 3: Amministrazione pubblica e società internazionale.

Tutto il Master è concepito come un dialogo tra fede e ragione, con un’attenzione intenzionale all’evangelizzazione delle realtà temporali, cioè la trasformazione cristiana delle sfere della vita sociale.

Il corso può essere seguito a distanza (insegnato in spagnolo). Attività e lezioni sincrone tramite videoconferenza.

Il direttore del Master è il professor Emilio Martínez Albesa, professore straordinario della nostra Facoltà di Teologia.

Il corso inizierà a settembre 2022. Scarica la brochure.

MAGGIORI INFORMAZIONI E REGISTRAZIONE: DOCTRINALSOCIAL.NET

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa