L’attività accademica della Facoltà di Filosofia è orientata alla formazione di una solida e coerente visione del mondo, l’uomo e Dio, alla luce del patrimonio della philosophia perennis e in dialogo con le moderne correnti di pensiero (cf. Optatam Totius 16). Si cerca di dimostrare la coerenza delle esigenze della ragione filosofica con la visione cristiana, di offrire uno strumento razionale adatto alla speculazione teologica, e di preparare gli alunni al dialogo con l’odierno mondo pluralista.
La missione della Facoltà è triplice: offrire una formazione filosofica seria ed organica; preparare lo studente ad affrontare lo studio della teologia in modo rigoroso e profondo e rispondere alle istanze della nuova evangelizzazione e alle domande poste dal mondo della cultura contemporanea.
I fini specifici della facoltà sono: l’assimilazione e l’approfondimento della filosofia dell’essere nelle sue varie dimensioni; il dominio del patrimonio filosofico di perenne validità; la conoscenza delle correnti del pensiero contemporaneo più influenti nella società; la maturazione di un sano senso critico e di un giusto discernimento etico; l’acquisizione di una efficace metodologia di studio, di ricerca e di docenza.
Nell’insegnamento delle principali discipline si dovrà offrire un quadro completo dei temi trattati. Nei corsi sistematici si darà particolare risalto ai principi fondamentali della dottrina di San Tommaso d’Aquino. Questa preferenza al suo metodo e alla sua dottrina non è esclusiva ma “esemplare”.
Scarica qui l’Orario Completo Primo Semestre
Scarica qui l’Orario Completo Secondo Semestre
Contatti Segretario di Facoltà:
Dott. Renato Zeuli
Tel: +39 06 91689913
email: [email protected]