«Credibile ut intelligibile» in St. Bonaventure’s Commentary on the Sentences 17 Luglio 2023 - Cattedra Marco Arosio, Filosofia Cattedra Marco Arosio 3 Marco Arosio «Credibile ut intelligibile» in St. Bonaventure’s Commentary on the Sentences With a Preface by Alessandro Ghisalberti And an Introduction by Brett W. Smith Ateneo… Leggi tutto
Lancio della tredicesima edizione del Premio Marco Arosio (2023) 11 Luglio 2023 - Cattedra Marco Arosio, Filosofia Premio Marco Arosio – XIII Edizione (2023) La Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali, presso la Facoltà di Filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, bandisce la tredicesima edizione… Leggi tutto
Aspectus and Affectus in the Thought of Robert Grosseteste – Nuova pubblicazione della Cattedra Marco Arosio 26 Gennaio 2023 - Cattedra Marco Arosio, Filosofia Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali RICERCHE DI STORIA DELLA FILOSOFIA E TEOLOGIA MEDIOEVALI – 21 Brett W. Smith Aspectus and Affectus in the Thought of Robert Grosseteste … Leggi tutto
L’idea di materia nel pensiero di san Bonaventura – Nuova pubblicazione della Cattedra Marco Arosio 28 Dicembre 2022 - Cattedra Marco Arosio, Filosofia Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali RICERCHE DI STORIA DELLA FILOSOFIA E TEOLOGIA MEDIOEVALI – 19 Andrea Lami L’idea di materia nel pensiero di san Bonaventura Uno studio filosofico… Leggi tutto
Lancio della dodicesima edizione del Premio Marco Arosio (2022) 26 Giugno 2022 - Cattedra Marco Arosio, Filosofia Premio Marco Arosio – XII Edizione (2022) La Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali, presso la Facoltà di Filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, bandisce la dodicesima edizione… Leggi tutto
“Venenum caritatis est cupiditas”. La povertà volontaria secondo il ‘De Perfectione’ e l’ ‘Apologia pauperum’ di San Bonaventura 3 Marzo 2022 - Cattedra Marco Arosio Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali RICERCHE DI STORIA DELLA FILOSOFIA E TEOLOGIA MEDIOEVALI – 18 Roberto Caria Venenum caritatis est cupiditas La povertà volontaria secondo il De Perfectione… Leggi tutto
L’unum argumentum di Anselmo: ricezioni storiche e incidenza speculativa – iscrizioni aperte 13 Febbraio 2022 - Cattedra Marco Arosio, Filosofia Nuova iniziativa della Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali. Il corso inizia il prossimo venerdì 25 febbraio 2022 alle 15:30 Iscrizioni aperte La Cattedra Marco Arosio di Alti Studi… Leggi tutto
Il volo dell’Aquila. Ermeneutica ed epistemologia nel Prologo al Super Iohannem di Alberto Magno 12 Novembre 2021 - Cattedra Marco Arosio, Filosofia Ateneo Pontificio Regina Apostolorum Facoltà di Filosofia Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali RICERCHE DI STORIA DELLA FILOSOFIA E TEOLOGIA MEDIOEVALI – 22 Graziano Perillo Il volo dell’Aquila. Ermeneutica… Leggi tutto
Lancio dell’undicesima edizione del Premio Marco Arosio (2021) 24 Maggio 2021 - Cattedra Marco Arosio, Filosofia Premio Marco Arosio – XI Edizione (2021) La Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali, presso la Facoltà di Filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, bandisce l’undicesima edizione (2021)… Leggi tutto
Rassegna del Convegno Dante Alighieri nel 700º anniversario della morte 27 Aprile 2021 - Cattedra Marco Arosio Rassegna del Convegno Dante Alighieri nel 700º anniversario della morte (Roma, 13-15 aprile 2021) In occasione del settimo centenario della morte del grande padre della lingua italiana, Dante Alighieri (1321-2021)… Leggi tutto
Dante Alighieri nel 700 anniversario della morte 8 Marzo 2021 - Cattedra Marco Arosio, Filosofia Ateneo Pontificio Regina Apostolorum Università Europea di Roma Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali Convegno Dante Alighieri nel 700º anniversario della morte * Luca Signorelli, Dante Alighieri (1500… Leggi tutto
Dal Convivio alla Commedia. Letture e prospettive dantesche di filosofia e teologia medievali 18 Febbraio 2021 - Cattedra Marco Arosio, Filosofia Nuova iniziativa della Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali. Il corso inizia questo venerdì 19 febbraio alle 15:30 La Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali, presso la Facoltà… Leggi tutto