Il desiderio naturale di vedere Dio secondo Tommaso d’Aquino – iscrizioni aperte

Il desiderio naturale di vedere Dio secondo Tommaso d’Aquino – iscrizioni aperte

Nuova iniziativa della Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali.

Il corso inizia il prossimo mercoledì 15 febbraio 2023 alle 15:00

Iscrizioni aperte

La Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali, presso la Facoltà di Filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, offre un corso di secondo livello agli studenti di secondo e terzo ciclo di filosofia, aperto anche alle altre facoltà e istituti, e ai professori e studiosi interni ed esterni, tenuto dal Prof. don Alain Contat, ordinario di filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.

logoblu

Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

Facoltà di Filosofia

Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali

logo_arosio2

Nuovo corso della Facoltà di Filosofia sotto gli auspici della Cattedra Marco Arosio

Il desiderio naturale di vedere Dio secondo Tommaso d’Aquino

Prof. don Alain Contat

Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma

 

Anno accademico 2022-2023, secondo semestre, 5 ECTS

locandina (pdf); syllabus del corso (pdf)

 

Descrizione: Questo corso-seminario studia la vexata quæstio del desiderio naturale di vedere Dio in san Tommaso d’Aquino nonché nelle maggiori interpretazioni, assai diverse fra di loro, che i discepoli dell’Angelico ne hanno proposto nella storia. Il corso si articola così: 1. le aporie riscontrabili nel corpus thomisticum al riguardo; 2.1. quattro interpretazioni del Cinquecento; 2.2. sei interpretazioni del Novecento; 3. proposta sistematica.

Bibliografia: Tommaso d’Aquino, Summa contra Gentiles, Lib. III, cap. 25-51; Id., Summa theologiæ, Ia, q. 12, a. 1; Ia-IIæ, q. 2, a. 8; q. 3, a. 8; q. 5, a. 5; q. 10, a. 1 e 2; q. 12, a. 1; H. de Lubac, Le mystère du surnaturel, cap. 5-7 [Œuvres complètes, 12], Cerf, Paris 2000, pp. 135-208; L. Feingold, The Natural Desire to See God according to St. Thomas Aquinas and His Interpreters, Sapientia Press of Ave Maria University, Ave Maria (FL) 20102, pp. 397-428; A. Contat, «Une clef pour comprendre le désir naturel de voir Dieu», Revue thomiste 117 (2017), pp. 397-415 e 531-567; raccolta di testi scelti a cura del Professore.

 

Mercoledì pomeriggio, dal 15 febbraio al 25 maggio 2023

dalle 15:00 alle 16:45 p.m.

 

Modalità mista (presenziale e a distanza, diretta o differita)

Per informazioni: +39 06 91689913   [email protected]

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa