Espressione della Facoltà di Bioetica, ha come obiettivo l’analisi e l’approfondimento dei temi della bioetica in relazione ai diritti umani. Questo processo si fonda su una bioetica umanista di ispirazione cristiana e si manifesta attraverso la didattica, la ricerca scientifica, la promozione di attività per la diffusione di pensiero.
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura – UNESCO – ha firmato un accordo con l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e l’Università Europea di Roma, col quale si stabilisce una Cattedra UNESCO di Bioetica e Diritti Umani. La Cattedra è inserita all’interno della Facoltà di Bioetica del Regina Apostolorum e della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Europea di Roma; promuove un ampio interscambio di idee e la condivisione di esperienze diverse attraverso il dialogo tra le istituzioni di educazione superiore di diversi paesi, specialmente dei paesi in via di sviluppo.
I nostri partner (UNITWIN) diretti sono la Universidade Agostinho Neto (Luanda, Angola) e l’Universidad Anahuac (Città del Messico, Messico).
Le principali aree di interesse e di ricerca della Cattedra UNESCO sono:
La Cattedra UNESCO ha partecipato come partner nei seguenti progetti europei:
Per maggiori informazioni sulle attività della Cattedra visitare il sito: www.unescobiochair.org
Il nostro impegno nell’offrire una formazione integrale capace di permeare la società di valori cristiani è possibile anche grazie alla generosità di quanti ogni giorno sostengono il nostro operato, aiutandoci a erogare borse di studio, a sostenere la ricerca accademica e a consentire lo sviluppo del nostro Ateneo.
Un grazie speciale ai nostri benefattori!