Consiglio dell’Istituto di Studi Superiori sulla Donna
FUNZIONE DEL CONSIGLIO ISSD:
Il Consiglio ISSD espleta funzioni di governo e di controllo per la pianificazione ed esecuzione dei programmi e delle attività dell’Istituto, come previsto dallo Statuto ISSD. In particolare esamina, disegna e definisce proposte sui seguenti atti da sottoporre ai competenti organi istituzionali: le linee strategiche dell’Istituto; il piano annuale delle attività dell’Istituto.
Il Consiglio dell’Istituto si riunisce in seduta ordinaria almeno due volte l’anno.
MEMBRI DEL CONSIGLIO ISSD:
Anita Cadavid
Laureata in Pedagogia e Scienze Religiose. Ha conseguito la licenza in Filosofia con specializzazione in Antropologia presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Attualmente sta conseguendo il dottorato di ricerca in “Humanidades” presso la Universidad Francisco de Vitoria di Madrid (Spagna). Ha lavorato in ambito educativo e scolastico e ha seguito la formazione dei giovani e delle coppie. All’interno dell’Istituto di Studi Superiori sulla Donna fa parte del comitato di coordinamento dei Lavori del gruppo di ricerca “Essere uomo, essere donna” e delle relative attività di formazione, ed è Presidente del comitato direttivo del gruppo di lavoro Value@Work. La Persona al Centro. Dal 1º luglio 2019 è la direttrice dell’Istituto di Studi Superiori sulla Donna. E’ membro del consiglio di Ecclesia, rivista di cultura cattolica.
Stefania Celsi
Business Advisor di Strategie aziendali e Sviluppo della Leadership. Esperienza più che venticinquennale nel mondo del management consulting a livello internazionale presso Accenture con ruoli di top e board management e di gestione clienti internazionali in particolare nel mondo dei Media. Ha inoltre ricoperto incarichi con focus e responsabilità sui temi dello Sviluppo della leadership, del Diversity Management, della CSR. Socia fondatrice di B On Board, società focalizzata sulla selezione di risorse con background multiculturale. Talent management leader presso Poliedros Consulting Management. Consigliere direttivo dell’Istituto Studi Superiore della donna. Membro del Comitato direttivo Value@Work.

David Koonce L.C.
Vice-Rettore Accademico e Decano della Facoltà di Teologia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Dottore in Teologia dal 2013, le su ricerche vertono su tematiche riguardanti la Teologia fondamentale, la Teologia trinitaria e la storia della teologia tardo-medioevale.

Marta Rodriguez
E’ Coordinatrice dell’Area Accademica e di Ricerca dell’Istituto di Studi Superiori Sulla Donna. Dal 2009 al 2019 ha ricoperto il ruolo di direttrice dell’ISSD. Fa parte del Comitato Direttivo dell’inserto mensile Donna Chiesa Mondo dell’Osservatore Romano. Dal 2018 al 2019 è stata Responsabile della Sezione Donna del Pontificio Dicastero per i Laici, Famiglia e Vita, Santa Sede (Vaticano). È laureata in Scienze dell’Educazione e Sviluppo presso l’Università Anahuac, e ha conseguito la laurea in Bioetica e la laurea in Filosofia con specializzazione in Antropologia presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Si è specializzata in tematiche di genere e nel significato del corpo. Ha anche conseguito il Master in Consulenza Filosofica ed Antropologica Esistenziale. Attualmente sta conseguendo il Dottorato di ricerca in Filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana.
Bruno Villani
Manager con significativa esperienza professionale maturata in multinazionali e PMI, in funzioni di responsabilità operative e gestionali, sia a livello nazionale che internazionale. E’ stato Direttore Commerciale BU, Direttore di Divisione e Consigliere Delegato Michelin SpA in Ecopneus (Assogomma), Direttore BU, Direttore Pianificazione Strategica, VP Marketing & Sales, Direttore Generale Commerciale, General Manager. È stato Membro di Steering Committee e ha gestito progetti a livello europeo. Già Vice Presidente della Commissione Studi ALDAI, Vice Presidente ALDAI-Federmanager per il triennio 2015-2017, nel novembre 2018 è stato eletto Presidente di ALDAI-Federmanager, la maggiore organizzazione territoriale del sistema Federmanager, per il triennio 2018-2021. E’ stato Presidente di PRAESIDIUM SpA e Consigliere d’Amministrazione di 4.MANAGER. E’ Componente della Giunta Esecutiva Nazionale e del Consiglio Nazionale di Federmanager, dell’Assemblea Previndai e Consigliere di Amministrazione di VISES Onlus. E’ Membro dell’Advisory Board di Value@Work e del Consiglio direttivo dell’Istituto di Studi Superiori sulla Donna dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.