ISSD – Chi siamo

ISSD – Chi siamo

ISTITUTO DI STUDI SUPERIORI SULLA DONNA

Lavoriamo con creatività e proiezione nel futuro per rendere il mondo un posto migliore per le donne e per gli uomini

 

CHI SIAMO

ANITA CADAVID

Laureata in Educazione e Sviluppo ed in Scienze Religiose. Ha conseguito la licenza in Filosofia con specializzazione in Antropologia presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Attualmente sta conseguendo il dottorato di ricerca in “Humanidades” presso la Universidad Francisco de Vitoria di Madrid (Spagna).

Ha lavorato in ambito educativo e scolastico e ha seguito la formazione dei giovani e delle coppie.

All’interno dell’Istituto di Studi Superiori sulla Donna fa parte del comitato di coordinamento dei Lavori del gruppo di ricerca “Essere uomo, essere donna” e delle relative attività di formazione, ed è Presidente del comitato direttivo del gruppo di lavoro Value@Work. La Persona al Centro.

Dal 1º luglio 2019 è la direttrice dell’Istituto di Studi Superiori sulla Donna.

E’ membro del consiglio di Ecclesia, rivista di cultura cattolica.

 

 

MARTA RODRIGUEZ

E’ Coordinatrice dell’Area Accademica e di Ricerca dell’Istituto di Studi Superiori Sulla Donna.

Dal 2009 al 2019 ha ricoperto il ruolo di direttrice dell’ISSD.

Fa parte del Comitato Direttivo dell’inserto mensile Donna Chiesa Mondo dell’Osservatore Romano.

Dal 2018 al 2019 è stata Responsabile della Sezione Donna del Pontificio Dicastero per i Laici, Famiglia e Vita, Santa Sede (Vaticano).

È laureata in Scienze dell’Educazione e Sviluppo presso l’Università Anahuac, e ha conseguito la laurea in Bioetica e la laurea in Filosofia con specializzazione in Antropologia presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Si è specializzata in tematiche di genere e nel significato del corpo. Ha anche conseguito il Master in Consulenza Filosofica ed Antropologica Esistenziale. Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana.

 

ADELE ERCOLANO

E’ Coordinatrice dell’Area Culturale dell’Istituto di Studi Superiori sulla Donna.

Laureata in Sociologia con indirizzo Pianificazione Sociale presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, ha conseguito successivamente diversi master e corsi di specializzazione in Pari Opportunità, Diritti Umani e in modelli organizzativi del lavoro. Nel 2018 ha partecipato al Corso “Formazione alla Leadership” presso la Pontificia Università Gregoriana.

Collabora con l’ISSD fin dalla sua fondazione nel 2003 occupandosi principalmente di coordinamento di progetti formativi ed eventi socio-culturali finalizzati alla valorizzazione della donna.

Nel corso del tempo ha dato impulso a diverse iniziative dell’Istituto: nel 2014 ha contribuito alla creazione del progetto “Value@Work” il cui obiettivo è portare la centralità della persona nei contesti organizzativi del lavoro e su come ripartendo dalla donna si possa ripensare l’economia e il mondo del lavoro per una prosperità inclusiva, innovativa e sostenibile. Nel 2012 ha co- ideato il progetto Valore Mamma per la promozione di una cultura di valorizzazione sociale della maternità e nel 2015 ha istituito la manifestazione “Settimana della Mamma”, annuale appuntamento di Valore Mamma interamente dedicato alle madri con seminari, workshop e proposte di formazione gratuiti. L’iniziativa mira ad essere di sostegno alle donne che vogliono rimettersi in gioco professionalmente dopo la maternità attraverso percorsi di supporto alla valorizzazione delle competenze femminili.

 

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa