Più Vivi, più Umani. Il Progresso nella Vita Spirituale – Corso semestrale per la Vita Consacrata 2024

Più Vivi, più Umani. Il Progresso nella Vita Spirituale – Corso semestrale per la Vita Consacrata 2024

Online

BrochureLocandina

L’Istituto Superiore di Scienze religiose è lieto di annunciare il Nuovo Corso Semestrale per la Vita Consacrata “Il progresso nella vita spirituale”.

A sei anni dall’Esortazione Apostolica Gaudete et Exsultate del Santo Padre Francesco, sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo, riprendiamo questa sfida che ci porta al «lìo», che il Pontefice incoraggia nell’evangelizzazione di ogni giorno.

“Spero che queste pagine siano utili perché tutta la Chiesa si dedichi a promuovere il desiderio della santità. Chiediamo che lo Spirito Santo infonda in noi un intenso desiderio di essere santi per la maggior gloria di Dio e incoraggiamoci a vicenda in questo proposito. Così condivideremo una felicità che il mondo non ci potrà togliere.”

(Papa Francesco, 19 marzo 2018).

 

Il corso è aperto anche a sacerdoti, religiosi e laici interessati al progresso della vita spirituale.

Sarà strutturato in tre blocchi: introduzione, fondamenti e lavori in corso. Nella sezione di introduzione vengono affrontati argomenti come la santità nel contesto postcristiano occidentale, la legge della gradualità e il progresso soprannaturale in Cristo. Nella sezione dei fondamenti vengono presentati i principi interiori che sostengono la costituzione della persona umana e cristiana, come la ricerca della volontà di Dio, l’itinerario umano-spirituale di San Giovanni della Croce e l’uniformità alla volontà divina in San Alfonso Maria di Liguori. Nella sezione dei lavori in corso vengono affrontati argomenti come la santità psicologica e morale, la fragilità come ostacolo, le virtù teologali e il combattimento, la vigilanza e il discernimento spirituale.

Il corso prevede anche incontri specifici su temi come l’itinerario umano spirituale di San Giovanni della Croce, la battaglia per l’anima del mondo e le beatitudini.

Le informazioni sul corso, come le date, gli orari e le modalità di iscrizione, sono disponibili nella brochure.

Modalità: Online

Costo: 250 euro

 

CALENDARIO DEL CORSO

 

Martedì 15:20 – 16:10 Martedì 16:30 – 17:30
6 febbraio Introduzione generale: «Quale santità?» (P. Marcelo Bravo Pereira) Cos’è la vita interiore? Spiritualizzazione? Deificazione? Pienezza? Strade alternative?

(Prof.ssa Angela Tagliafico)

13 febbraio La santità nel contesto postcristiano occidentale (Prof.ssa Angela Tagliafico) La santità nel contesto postcristiano occidentale (Prof.ssa Angela Tagliafico)
20 febbraio La legge della gradualità (P. Alberto Mestre) La legge della gradualità (P. Alberto Mestre)
27 febbraio Alla ricerca della Volontà di Dio

(P. Alberto Mestre)

Alla ricerca della Volontà di Dio

(P. Alberto Mestre)

5 Marzo Tappe? Gradi? Vie? Il tempo dell’anima (P. Raffaele Di Muro) Tappe? Gradi? Vie? Il tempo dell’anima (P. Raffaele Di Muro)
12 marzo Il nostro progresso soprannaturale in Cristo, in Columba Marmion (P. Edward McNamara) Il nostro progresso soprannaturale in Cristo, in Columba Marmion (P. Edward McNamara)
19 marzo Uniformità alla Volontà divina in San Alfonso Maria di Liguori (P. Alberto Mestre) Uniformità alla Volontà divina in San Alfonso Maria di Liguori (P. Alberto Mestre)
9 Aprile Santità psicologica e morale (Don Gaudioso Mercuri) Santità psicologica e morale (Don Gaudioso Mercuri)
16 aprile La fragilità, un ostacolo? (Don Gaudioso Mercuri) La fragilità, un ostacolo? (Prof. Gaudioso Mercuri)
23 aprile La fragilità, un ostacolo? (Don Gaudioso Mercuri) La fragilità, un ostacolo? (Don Gaudioso Mercuri)
30 aprile San Paolo e le Virtù teologali (P. Pedro Mendoza) Chiamati a diventare liberi: la libertà spirituale (P. Marcelo Bravo)
7 Maggio Beatitudini (Prof.ssa Sr. Daniela Del Gaudio) Beatitudini (Prof.ssa Sr. Daniela Del Gaudio)
14 maggio Beatitudini (Prof.ssa Sr. Daniela Del Gaudio) Beatitudini (Prof.ssa Sr. Daniela Del Gaudio)
21 maggio L’itinerario umano spirituale di San Giovanni della Croce (Prof.ssa Angela Tagliafico) L’itinerario umano spirituale di San Giovanni della Croce (Prof.ssa Angela Tagliafico)
28 maggio La battaglia per l’anima del mondo (P. José Enrique Oyarzún) Conclusioni (P. Alberto Mestre)

 

 

 

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa