Pastorale della Formazione

Pastorale della Formazione

Laurea magistrale – pastorale della formazione

Il programma dell’indirizzo intende fornire una formazione specializzata per formatori della vita religiosa o dei seminari.

I dodici corsi caratterizzanti sono distribuiti lungo il biennio, con 3 corsi ogni semestre.

I suddetti corsi, più il tirocinio del secondo anno, si tengono il sabato, con 9 incontri semestrali.

  • Dinamiche psicologiche nella vita consacrata
  • Disciplina canonica nella formazione (idoneità, foro interno, discernimento)
  • L’accompagnamento spirituale
  • Leadership e autorità
  • Problematiche psicologiche e psichiatriche nella formazione
  • Profili psicologici e spirituali per l’apostolato
  • Psicologia dei conflitti interpersonali nelle comunità e nei gruppi
  • Psicologia dei processi vocazionali I
  • Psicologia dei processi vocazionali II
  • Storia della vita consacrata
  • Strumenti psicopedagogici per i formatori
  • Teologia e antropologia della castità consacrata
  • Tirocinio (secondo anno)

I corsi comuni a tutti gli indirizzi si tengono il giovedì e venerdì pomeriggio e comprendono le seguenti discipline:

  • Metodologia della ricerca scientifica
  • Temi scelti di filosofia sistematica
  • Temi scelti di storia della chiesa
  • Temi scelti di teologia morale
  • Temi scelti di bioetica
  • Temi scelti di teologia dogmatica
  • Temi scelti di teologia spirituale

Orario delle lezioni             

Giovedì 14.30 -18.40; Venerdì 14.30 -18.40; Sabato 08.45 – 15.30 (tutti); 15:30 – 17:00 (secondo anno)

 

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa