Corso sul ministero dell’esorcismo e la preghiera di liberazione
Dal 16 al 21 maggio 2022
in sede e on line
Quest’anno di nuovo in presenza, l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum ospiterà la XVI Edizione del Corso dell’Istituto Sacerdos, essere il primo e più riconosciuto al mondo per l’attenta ricerca interdisciplinare che propone a chi esercita in questo ambito.
In collaborazione con il Gruppo di Ricerca Socio-religiosa e Informazioni (GRIS) di Bologna verranno affrontati – in maniera sistematica – gli aspetti antropologici, fenomenologici, sociali, teologici, liturgici, canonici, pastorali, spirituali, medici, neuroscientifici, farmacologici, simbolici, criminologici, legali e giuridici del ministero dell’esorcismo e della preghiera di liberazione.
Requisiti di iscrizione
Per i sacerdoti
- compilazione del modulo di contatto
- una copia del celebret in corso di validità (si prega di controllarne la data)
- una copia del documento di identità
Per i laici
- compilazione del modulo di contatto
- una copia della lettera di autorizzazione del parroco controfirmata e timbrata anche dal vescovo;
- una copia della lettera motivazionale in cui si spiegano le ragioni per le quali si vuole partecipare al corso
- una copia del documento di identità
- una copia del Curriculum Vitae
Termine iscrizioni: 10 maggio 2022
Costi
Iscrizione corso in modalità presenziale (*Modalità accesso Ateneo_ITA)
Include 5 pranzi dal lunedì al venerdì e Traduzione all’italiano se il relatore parla in un’altra lingua
Non include: Alloggio e Traduzione simultanea in inglese, spagnolo
€ 450,00
Iscrizione corso in modalità online*
€ 600,00 (traduzione compresa)
*Non tutte le conferenze saranno previste on line
Traduzione simultanea
Lingua Italiano, con traduzione simultanea in inglese, spagnolo e francese. La traduzione in francese sarà disponibile con un minimo 12 partecipanti.
300,00€
Il pagamento in contanti è possibile solo in Euro e presso lo sportello dell’economato dell’Ateneo entro mezzogiorno del 16 maggio 2022.
Oltre questo termine di data e orario, il costo del corso sarà di € 30,00 in più.
Rimborso: concesso solo entro il 10 maggio con una richiesta formale nella quale siano espressi i motivi della mancata partecipazione al Corso.
L’Istituto, dopo aver ricevuto il parere dell’amministrazione dell’Ateneo, comunicherà all’interessato la percentuale approvata da rimborsare.