WhatsApp Image 2025-02-17 at 14.35.06

“La vita universitaria come pellegrinaggio nell’anno giubilare” –  P. David S. Koonce, LC

Il 29 dicembre ho avuto l’opportunità di visitare la Basilica di San Pietro e attraversare la Porta Santa per la prima volta in questo anno giubilare. Accompagnando un piccolo gruppo di pellegrini dagli Stati Uniti, ho condiviso con loro un pensiero che ripeto spesso. Si tratta di una riflessione che ho letto molti anni fa su un aereo, in una rivista ormai dimenticata. L’autore ignoto ha definito un pellegrino come «Qualcuno che lascia casa per andare altrove, per tornare a casa, qualcun altro». 

In questo anno giubilare, Roma si prepara ad accogliere molti pellegrini, che sicuramente faranno un’esperienza trasformatrice. Ma mi domando: noi, che viviamo a Roma, come possiamo vivere questo anno giubilare con spirito di pellegrini, pur rimanendo a casa? Ancora: come parte di una comunità universitaria qui a Roma, mi chiedo come tutti noi – professori, studenti, dipendenti – possiamo vivere profondamente questo anno giubilare dedicato ad essere pellegrini di speranza. Certamente non si tratta di lasciare i nostri doveri e viaggiare lontano da Roma! Anzi, vogliamo che la nostra comunità accademica diventi sempre più quella «casa dove si cerca la verità» (Benedetto XVI). Allo stesso tempo, il Giubileo è un invito a uscire dalle nostre zone di comfort e a dirigersi con la mente, il cuore e le mani verso le periferie esistenziali, dove si trovano le domande serie sul senso della proposta cristiana in un mondo post-moderno. Diventare pellegrini significa metterci in movimento, non restare con le solite risposte ai vecchi problemi, ma provare nuove soluzioni alle nuove sfide del nostro tempo. Una comunità accademica in pellegrinaggio intellettuale si mette in cammino per diventare sempre più un «polo di eccellenza» e attivare «processi di rigenerazione» (Papa Francesco, Veritatis Gaudium). 

All’inizio di questo anno giubilare, l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (APRA) rinnova il suo impegno a mettersi al servizio della Chiesa, dei pellegrini, e a diventare una comunità in pellegrinaggio. Pur restando a Roma, ci mettiamo in movimento spirituale, con la speranza di diventare ciò che siamo chiamati ad essere. 

WhatsApp Image 2025-02-17 at 14.35.06

David S. Koonce, LC, è sacerdote della Congregazione dei Legionari di Cristo e dottore in teologia. Originario degli Stati Uniti, è professore di teologia a Roma presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (APRA) da 2011, dove attualmente svolge il servizio di vicerettore accademico.

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci