Anno accademico 2024-2025
Semestre
II Semestre
Introduzione
La problematica del testo biblico viene affrontata a partire da una concezione che si può definire teandrica, poiché parte dai principi teologici che sostengono la scienza esegetica, per poi entrare nella questione più concreta della critica testuale, analizzandone la sua “materia prima”, la storia, gli elementi, i principi e le conclusioni. Infine, vengono offerte riflessioni interdisciplinari per illuminare il modo in cui devono essere affrontati i problemi di un testo il cui autore principale è Dio, ma che ha conosciuto il percorso di tutti i testi umani in termini di produzione e trasmissione.
Docenti
Martín Villagrán
S.T.D.
Email: martin.villagran@upra.org