Riconoscimento definitivo degli Statuti della Federazione Regnum Christi

Il 31 maggio 2019, il Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica ha approvato gli Statuti del Regnum Christi ed ha eretto canonicamente la Federazione Regnum Christi. Questo riconoscimento canonico e l’approvazione iniziale degli Statuti sono stati il frutto di un processo di rinnovamento iniziato nel 2010, che cercava di esprimere con chiarezza l’unità del carisma condiviso dai Legionari di Cristo, le Consacrate, i Laici Consacrati ed i laici associati.

La Santa Sede ha concesso agli Statuti un’approvazione iniziale ad experimentum, convalidandoli e concedendo un periodo di cinque anni per permettere l’esperienza pratica di quanto stabilito. Questo tempo è stato fondamentale per implementare le strutture della Federazione e maturare nella vivencia del carisma e della missione, crescere in unità e collaborazione.

In questo contesto, la Convenzione Generale del Regnum Christi, celebrata nel 2024, ha assunto la risoluzione di richiedere l’approvazione definitiva degli Statuti al Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica. La risoluzione ha ottenuto il parere unanime dei laici associati e la maggioranza qualificata dei delegati.

Con grande gioia e gratitudine, il Collegio Direttivo Generale ha comunicato attraverso una lettera ai membri che la Santa Sede ha approvato in modo definitivo gli Statuti della Federazione Regnum Christi. Questo riconoscimento ufficiale riafferma la validità del cammino percorso e rafforza l’impegno di vivere il nostro carisma con fiducia e coraggio, in comunione con la Chiesa e al servizio della missione.

Il Collegio Direttivo Generale ha espresso la sua gratitudine ed ha sottolineato l’importanza degli Statuti come «luce e criterio di discernimento» per l’essere e l’agire di tutti coloro che fanno parte della Federazione. Hanno anche sottolineato l’invito a continuare a crescere nella conoscenza, comprensione ed integrazione affettiva ed effettiva degli Statuti, poiché «in essi sono formulati i principali tratti del carisma, della spiritualità e della missione apostolica del Regnum Christi».

Nel contesto del Giubileo della Speranza che la Chiesa celebra nel 2025, questo passo ci invita ad avanzare con fiducia, sapendo che, uniti in Lui, continuiamo ad essere chiamati ad essere testimoni ed apostoli di Cristo nel mondo.

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci