“Chi è l’Uomo della Sindone?”La mostra itinerante fino al 10 Giugno alla Basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini
La Basilica Parrocchiale di San Giovanni Battista dei Fiorentini ospita, a partire dal 10 marzo e fino al 10 giugno, la mostra itinerante “Chi è l’Uomo della Sindone”, un evento di alto valore culturale e spirituale organizzato dall’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.
L’inaugurazione, avvenuta il 10 marzo, ha segnato l’inizio di un percorso espositivo che offre ai visitatori un’opportunità unica di approfondire la conoscenza della Sindone, uno dei reperti più studiati e discussi della storia cristiana.
La mostra, attraverso un approccio multidisciplinare, coniuga rigore scientifico e sensibilità spirituale, presentando i risultati delle più recenti ricerche sulla Sindone e invitando alla riflessione sul significato profondo di questa straordinaria reliquia.
L’evento si inserisce nel contesto delle iniziative promosse dall’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum in occasione del Giubileo, nell’ottica dell’evangelizzazione della cultura, offrendo al pubblico un’occasione di arricchimento culturale e spirituale.
La mostra è aperta al pubblico tutti i giorni, con i seguenti orari:
- Dal lunedì al sabato: dalle ore 08:30 alle ore 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00
- Domenica: dalle ore 08:30 alle ore 13:00 e dalle 17:30 alle 20:00
L’ingresso è gratuito.
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare: othonia@upra.org