#ebookAPRA: Innovazione accademica al servizio della missione ecclesiale

In un tempo in cui il mondo accademico è chiamato a ripensare i propri strumenti, linguaggi e modalità di diffusione della conoscenza, l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (APRA) vuole continuare a distinguersi per la sua capacità di coniugare fedeltà alla tradizione e apertura all’innovazione. L’adozione di strumenti digitali come gli ebook rappresenta un desiderio di valorizzare e offrire contenuti di interesse accademico sempre attuale e un atto coerente con la missione dell’Ateneo: promuovere la verità e il dialogo alla luce del Vangelo, raggiungendo un pubblico sempre più vasto e diversificato.

Un esempio emblematico di questo impegno è il recente ebook in lingua spagnola Joseph Ratzinger en Ecclesia, pubblicato l’11 marzo 2025 e disponibile gratuitamente sul sito ufficiale dell’Ateneo. 

Questo progetto editoriale, curato direttamente dall’APRA, raccoglie contributi significativi sul pensiero ecclesiale di Joseph Ratzinger, Benedetto XVI, uno dei massimi teologi del nostro tempo.

L’opera, con prefazione del Prof. Jesús Villagrasa, si presenta come una ricca antologia di saggi che spaziano dalle analisi teologiche sistematiche alle riflessioni pastorali, passando per approfondimenti sul ruolo del Papa emerito nel dibattito ecclesiale contemporaneo. Il volume riflette l’intento dell’APRA di rendere la teologia fruibile oltre le aule, incoraggiando anche lettori non specialisti ad approfondire tematiche di grande rilevanza ecclesiale.

A questo si affianca un altro importante e nuovo ebook: Sono io più del mio cervello? del Prof. P. Alberto Carrara, LC, pubblicato anche questo come parte della collana #ebookAPRA. Si tratta di un approfondimento che offre strumenti di riflessione filosofica e scientifica su tematiche che interrogano direttamente l’identità umana.

L’ebook del Prof. Carrara nasce da un’intuizione pedagogica: fornire contenuti extra che stimolino l’approfondimento personale, in continuità con l’esperienza dei corsi, dei seminari e dei laboratori. Il titolo stesso è provocatorio e suggestivo: “Sono io più del mio cervello?” è una domanda che interroga la coscienza contemporanea, costringendo a riflettere sulla relazione tra persona, mente e neuroscienze.

Entrambi i volumi – Joseph Ratzinger en Ecclesia e Sono io più del mio cervello? – seguono un modello editoriale orientato alla gratuità, all’accessibilità e alla qualità, in piena sintonia con la missione dell’APRA. Si tratta di pubblicazioni che accompagnano e integrano la formazione accademica, ma che allo stesso tempo si offrono come risorse preziose per la lettura personale, la riflessione autonoma e l’approfondimento quotidiano.

L’uso del formato digitale consente una diffusione ampia e capillare, superando i limiti geografici, linguistici ed economici. Gli ebook APRA rappresentano una teologia e una scienza “in uscita”, che non rimane chiusa nei circuiti accademici, ma si apre al mondo intra-extra universitario come servizio per chi desidera continuare a riflettere, leggere e studiare nella propria quotidianità. 

Con la collana #ebookAPRA, l’Ateneo rinnova il proprio impegno a mettere il sapere teologico, filosofico e scientifico al servizio della Chiesa e della società.

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci