Uniti nella Missione: il cammino della Comunità Alumni APRA
Chi ha vissuto la propria esperienza di studio presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum conosce bene il grande valore formativo e umano che la nostra Istituzione Universitaria offre. Entrare a far parte della Comunità Alumni significa rafforzare il reciproco scambio di esperienze, custodendo e alimentando quel senso di appartenenza che nasce durante il percorso accademico.
Per mantenere vivo il legame con i nostri Alumni, veri evangelizzatori della cultura e promotori di un’esperienza cattolica condivisa, l’Ufficio Alumni è costantemente impegnato in attività di coinvolgimento e comunicazione. Tra queste, la Newsletter mensile dedicata, che informa su novità, eventi e iniziative della nostra comunità, e gli inviti a partecipare a Conferenze, Webinar ed Eventi Istituzionali, come le Inaugurazioni dell’Anno Accademico, la Mostra Art For God di P. Tham, L.C., e la Mostra itinerante della Sacra Sindone nell’ambito degli eventi giubilari.
Un legame confermato anche dalle numerose testimonianze di Alumni che ci arrivano e che condividiamo pubblicamente sul nostro sito istituzionale, sui canali social e in articoli pubblicati su Avvenire, nostro Media Partner – come nel caso degli Alumni del Diploma in Studi Sindonici e dell’Istituto di Scienze Religiose.
Nel corso del 2025 abbiamo inoltre lanciato la Survey “Aiutaci a migliorare”, uno strumento prezioso per raccogliere informazioni aggiornate sui nostri Alumni e delineare insieme i prossimi passi verso nuove iniziative. L’alto numero di risposte ricevute ci ha permesso di comprendere meglio le aspettative e le indicazioni dei nostri ex studenti, aprendo prospettive concrete per lo sviluppo di ulteriori spazi di collaborazione.
In occasione del Giubileo del Mondo Educativo, che si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre prossimi, stiamo organizzando il Giubileo Alumni APRA: un evento esclusivo di tre giorni, ricco di attività giubilari, al quale desideriamo dare la massima attenzione, auspicando una partecipazione significativa.
Guardando al medio termine, il nostro obiettivo è consolidare il percorso fin qui intrapreso e sviluppare nuove attività grazie anche a un confronto periodico all’interno di un Focus Group dedicato. Questo ci consentirà di mappare le attività sociali, i servizi e le convenzioni già attive, ma anche di definire in modo sistematico nuove opportunità, con l’intento di giungere, entro il 2026, alla costituzione ufficiale di un’Associazione Alumni APRA. Tale Associazione permetterà di istituzionalizzare un Riconoscimento Alumni specifico, pensato per coloro che, dopo aver completato il percorso di studi presso il nostro Ateneo, si sono distinti come evangelizzatori della cultura.