Conferenza “Il modello standard delle particelle elementari”
Il giorno 21 Ottobre è previsto il secondo incontro del Ciclo di Conferenze del Diploma di Alta Formazione in Scienza e Fede che sarà tenuto dal Prof. Jaime Julve Pérez.
Titolo della Conferenza: “Il modello standard delle particelle elementari”
Dall’ottocento sappiamo che i miliardi di tipi di sostanze chimiche che si incontrano nell’universo sono fatti di molecole che combinano meno di un centinaio di tipi di atomi, o elementi chimici, sistematizzati nella Tavola di Mendeleev. Nel ventesimo secolo ci siamo invece addentrati nel mondo subatomico, dove si sono osservate circa duecento tipi di particelle subatomiche di cui la maggior parte sono instabili e decadono in quelle stabili costituenti la materia ordinaria. Quelle ritenute veramente fondamentali o elementari, meno di una ventina, sono tipificate nel Modello Standard delle Particelle Elementari. Ma, mentre gli atomi di Mendeleev sono molto vicini alla visione dell’atomismo greco, le particelle del Modello Standard fanno appello a nuovi concetti di “particella” e di “elementarità”.