Celebrazione del Pensiero di Evandro Agazzi: Giornata Accademica Internazionale all’APRA

In occasione del compleanno del Professor Evandro Agazzi (23 ottobre), una delle voci più autorevoli della filosofia della scienza contemporanea, l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (APRA) ospita una Giornata Accademica Internazionale per onorarne la figura e l’eredità intellettuale.

L’evento, organizzato dalla Facoltà di Filosofia e dall’Associazione studentesca APC, celebra anche la pubblicazione dell’ultimo numero della rivista Bioethics Update.

 

Dettagli dell’Evento

 

📅 Data e Ora: Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 18:00 📍 Luogo: Aula Master – Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Via degli Aldobrandeschi, 190 – Roma 🖥️ Modalità: L’evento sarà trasmesso anche online.

Un momento di particolare rilievo sarà la presenza in collegamento online dello stesso Professor Evandro Agazzi.

 

Un Programma Ricco di Interventi

 

La giornata si aprirà con i saluti istituzionali di P. José Enrique Oyarzun, LC, Rettore dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.

Seguiranno le relazioni accademiche, che esploreranno diverse sfaccettature del vasto pensiero di Agazzi, toccando temi che spaziano dall’epistemologia al personalismo, fino al dialogo con le neuroscienze e l’intelligenza artificiale:

  • Paolo Musso
    • Agazzi: ontología desde la epistemología
  • Flavia Marcacci e Gino Tarozzi
    • From neo-idealistic historicism to Geymonat’s materialistic and Agazzi’s objectivistic realism: the roots of the Italian philosophy of science
  • Linda M. Rivera, Liliana Muñoz-Gil
    • La filosofía de la ciencia de Evandro Agazzi. Autonomía y perspectiva sistémica
  • Lourdes Velázquez
    • Aportación y relación de Evandro Agazzi con la filosofía Latinoamericana
  • Fernando Hurtado-Chaurand
    • The why and the how: Evandro Agazzi on the limits of pragmatic reductionism
  • Alberto Carrara
    • The systemic and integral personalism of Evandro Agazzi. A dialog between neuroscience and artificial intelligence

L’iniziativa si propone di offrire una panoramica approfondita e multidisciplinare sul pensiero del filosofo, sottolineando la sua attualità e la sua influenza nel panorama accademico internazionale.

Non mancate a questo importante appuntamento di riflessione e celebrazione!

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci