Per richiedere il visto da studente religioso bisogna seguire la seguente procedura:
- Presentare fotocopia di un documento dâidentitĂ vigente (preferibilmente passaporto).
- Indicare il domicilio a Roma durante gli studi (indicato sul modulo di ammissione).
- Presentare la lettera di presentazione del Superiore Religioso o dellâOrdinario della Diocesi di appartenenza (la firma dellâOrdinario deve essere autenticata dal Nunzio Apostolico).
- Presentare la dichiarazione di responsabilitĂ o âpresa in caricoâ dellâIstituto o del privato che garantisce il pagamento di vitto, alloggio ed eventuali spese sanitarie durante il periodo di permanenza in Italia, oppure la certificazione della borsa di studio ottenuta comprendente le spese di vitto e alloggio o un documento attestante la possibilitĂ di mantenersi personalmente per le spese di studio e di soggiorno. La dichiarazione di âpresa in caricoâ deve recare:
- se rilasciata da un religioso o da una religiosa, lâautentica della Congregazione per la Vita Consacrata e le SocietĂ di Vita Apostolica;
- se rilasciata da un sacerdote, da un privato o da un Ente, il nulla osta dellâOrdinario della Diocesi italiana di appartenenza (con la firma autenticata dal Nunzio Apostolico) â In caso di dichiarazione di auto-mantenimento, il documento deve recare il nulla osta dellâOrdinario di origine (con la firma autenticata dal Nunzio Apostolico)
- Fornire fotocopia del titolo di studio (compresi i voti) conseguito in precedenza
- Presentare la dichiarazione sostitutiva della certificazione del titolo di studio (modello)
- Solo per lâammissione al ciclo di Dottorato presentare copia della tesi di Licenza
- Fornire attestato di conoscenza della lingua italiana livello (B1). Chi non è in possesso di tale attestato dovrĂ sostenere un esame o presentare lâattestato entro la fine del primo semestre accademico.