Terza Missione APRA

Valori e Principi
L’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum si distingue per il contributo reale all’evangelizzazione della cultura attraverso linee di ricerca interdisciplinari, formazione innovativa e programmi formativi in ambito teologico, filosofico, bioetico e di scienze religiose.
La Terza Missione APRA vuole dimostrare che la nostra dedizione alla formazione non si limita allo studio in aula ma si estende alla pratica quotidiana della solidarietà, impegnandosi attivamente verso coloro che si trovano in difficoltà. Il percorso di solidarietà è un atto intellettuale e un servizio concrethe vuole dare speranza alla comunità umana e ai più bisognosi.
SENSO COMUNITARIO PER LA FORMAZIONE INTEGRALE
L’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum è un’istituzione universitaria ecclesiastica impegnata a diffondere nella società attraverso l’istruzione i valori evangelici dell’umanesimo cristiano, quali in particolare:
• Ricerca della verità, essenziale per l’insegnamento ed il corretto uso della ragione
• Ricerca del significato più profondo della vita e del sapere, promuovendo una visione integrata delle conoscenze
• Armonia tra fede e ragione, considerandole complementari nella ricerca della verità
• Senso ecclesiale, per promuovere la fede cattolica affidandosi al Magistero della Chiesa
• Senso di missione, dunque diffondere il messaggio di Cristo nella società contemporanea
• Centralità della persona, mettere al centro la dignità e lo sviluppo individuale di ogni persona, promuovendo un ambiente accogliente e di dialogo.
• Formazione personalizzata, seguire e supportare ogni studente nel suo percorso accademico e di crescita personale
• Miglioramento continuo, per impegnarsi per l’eccellenza accademica in uno spirito di collaborazione e servizio
• Interculturalità, promuovere l’armonia tra le diverse culture della comunità accademica
• Dialogo con la cultura attuale affrontando le sfide e le domande della società odierna