Team APRA

Valori e principi della Terza Missione APRA

La nostra istituzione affonda le sue radici nella Pentecoste, perché fa parte del «fiume della vita nuova che viene dalle origini, da Cristo fino a noi, e ci coinvolge nella storia di Dio con l’umanità».

Più specificamente, si colloca nella ricca tradizione delle istituzioni accademiche nate ex corde Ecclesiae per evangelizzare la cultura. Un compito che rimane più che mai attuale, perché, come ci ha indicato Papa Francesco, le università svolgono un ruolo fondamentale nell’evangelizzazione.

Facilitare l’incontro tra fede, ragione e scienze contribuisce allo sviluppo di un nuovo discorso di credibilità e di un’apologetica originale che permetta al messaggio del Vangelo di essere accessibile al mondo di oggi.

In questo contesto, la missione dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum trova la sua ragion d’essere.

È essenziale continuare a formare integralmente persone, chierici e laici, che assumano la nuova leadership di cui la società ha bisogno.

Dobbiamo formare persone con un atteggiamento di servizio e con le competenze necessarie per far sì che i valori del Vangelo esprimano la loro ricchezza e diventino un punto di riferimento per lo sviluppo di tutti gli individui e per la società.

P. José Enrique Oyarzún, LC
Rettore Magnifico dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

 

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci