Dipartimento Sviluppo Istituzionale

Il Dipartimento di Sviluppo Istituzionale si avvale di tre team dedicati: 

  • Comunicazione Istituzionale
  • Ufficio Orientamento e Ammissioni Studenti
  • Fundraising e Alumni

Le attività dello Sviluppo Istituzionale sono orientate a favorire l’ampliamento delle opportunità di visibilità e di posizionamento dell’Ateneo, valorizzando la qualità della formazione, le correnti di pensiero, l’innovazione didattica e l’identità dell’Ateneo. Il dipartimento di sviluppo istituzionale si occupa di stabilire e mantenere collegamenti con entità esterne favorendo la collaborazione e l’interscambio, partecipa alla pianificazione strategica, alla definizione degli obiettivi e allo sviluppo dell’Ateneo.

Garantisce la ricerca di nuove opportunità.

Comunicazione Istituzionale

L’Ufficio di Comunicazione Istituzionale gestisce la comunicazione esterna dell’istituzione assicurandosi che siano diffuse la mission e i valori dell’Ateneo. Contribuisce all’organizzazione di eventi per favorire il dialogo e la collaborazione della comunità universitaria con il pubblico di riferimento. Si occupa di promuovere l’immagine e la reputazione dell’Ateneo verso l’esterno attraverso la gestione dei social media, la pubblicazione di comunicati stampa, la partecipazione a eventi e la gestione delle relazioni con i media. Gestisce la creazione di newsletter, materiali informativi, video e contenuti web, per presentare i programmi accademici, gli eventi istituzionali, i risultati della ricerca e le attività culturali. Favorisce e supporta la comunicazione dell’Ateneo con le Istituzioni e le Opere interne alle rete dei Legionari e del Regnum Christi.

L’Ufficio è diretto da Maria Selva Silvestri
Email: comunicazione@upra.org / mssilvestri@upra.org
Mobile: +39 328 9871119

Fundraising e Alumni

L’Ufficio Fundraising gestisce relazioni filantropiche, contribuendo alla sostenibilità economica dell’Ateneo. L’obiettivo è il posizionamento dell’ l’Ateneo nei circuiti dove l’impatto sociale della mission è valorizzato e sostenuto. Le attività strategiche sono finalizzate al coinvolgimento degli stakeholder istituzionali e, in particolare, la filantropia europea e globale,

L’Ufficio Alumni gestisce una Rete Internazionale di  ex-studenti, sia di grado che di percorsi specialistici, presso il nostro Ateneo Pontificio, e ha l’obiettivo di rafforzare il legame tra l’Istituto e gli ex-studenti, rendendoli promotori dei valori dell’Ateneo nel mondo, attraverso il racconto della propria esperienza. In questa ottica, l’Ufficio propone numerose attività di coinvolgimento, organizzando servizi ed eventi ad hoc e promuovendo un’offerta formativa dedicata agli Alumni dell’Ateneo.

L’Ufficio è diretto da Roberto Serafini
Email: fundraising@upra.org / alumni@upra.org / rserafini@upra.org
Mobile: + 39 388 3956456

Ufficio Orientamento e Ammissioni Studenti

L’Ufficio Orientamento e Ammissioni Studenti accompagna i candidati nel percorso di ingresso in Ateneo, offrendo un supporto personalizzato dalla prima manifestazione di interesse fino all’iscrizione. Il team si occupa di fornire informazioni  sui corsi di laurea e post-laurea, sulle modalità di ammissione e sulle opportunità di sostegno allo studio.

L’Ufficio rappresenta un punto di riferimento strategico per tutte le attività finalizzate all’acquisizione di nuovi studenti, lavorando in stretta collaborazione con gli uffici Comunicazione, Fundraising e Alumni, e Corsi Online. Attraverso relazioni dirette con studenti, congregazioni, autorità laiche e religiose e partner istituzionali, il team contribuisce a valorizzare l’identità e il progetto formativo dell’Ateneo, promuovendo la qualità dell’offerta accademica e il prestigio del corpo docente.

Team
Dr.ssa Alejandra Navas
Dr.ssa Irene Tognella
Dr. Renato Zeuli
Dr. Carlo Fattori

Responsabile
Dr. Mauro Bombardieri
📧 mbombardieri@upra.org
📱 +39 338 152288

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci