25 Marzo: Celebrazione Festa dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
In occasione della Festa dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, celebrata nella solennità dell’Annunciazione, il Rettore, Padre Oyarzun, ha rivolto un sentito discorso alla comunità accademica, sottolineando il legame profondo tra la missione dell’Ateneo e il mistero dell’Incarnazione.
“Abbiamo scelto questa solennità perché l’Incarnazione del Verbo è il cuore della nostra identità: tutto il nostro impegno nella ricerca della verità, nella formazione di evangelizzatori e nel servizio alla Chiesa trova qui il suo fondamento”, ha affermato il Rettore.
Padre Oyarzun ha inoltre evidenziato il ruolo di Maria, Regina degli Apostoli, come modello di accoglienza e di donazione, esortando la comunità accademica a seguire il suo esempio nel servizio alla Chiesa.
Il Rettore ha espresso profonda gratitudine a docenti, studenti, collaboratori e amici dell’Ateneo per il loro impegno quotidiano, riconoscendo la loro dedizione nel contribuire a fare dell’Ateneo un luogo di autentica formazione intellettuale e spirituale.
“Desidero ringraziare ciascuno di voi per la dedizione con cui studiate, insegnate, ricercate e servite“, ha dichiarato Padre Oyarzun.
Il discorso si è concluso con un affidamento alla Regina Apostolorum, affinché guidi il cammino dell’Ateneo nel servizio alla Chiesa e ottenga la grazia di essere, come Maria, veri testimoni di Cristo nel mondo.
La Festa dell’Ateneo ha rappresentato un momento di profonda riflessione e di rinnovato impegno per la comunità accademica, che ha accolto con entusiasmo le parole del Rettore.