Conferenza “Fondamenta dei fenomeni quantistici e tecnologie quantistiche”

Il giorno 04 Novembre è previsto l’incontro del Ciclo di Conferenze del Diploma di Alta Formazione in Scienza e Fede che sarà tenuto dal Prof. Vincenzo Tamma.

Titolo della Conferenza: “Fondamenta dei fenomeni quantistici e tecnologie quantistiche”

La prima rivoluzione quantistica ha portato a una comprensione completamente nuova della fisica che sta alla base di tutto ciò che osserviamo e della natura stessa del nostro universo. Fenomeni come la sovrapposizione quantistica (la capacità di una particella di trovarsi in due stati contemporaneamente), l’entanglement tra due particelle (la capacità di cambiare istantaneamente lo stato di una particella misurando la sua controparte intrecciata, anche a grandi distanze) e l’interferenza quantistica (in cui le particelle interferiscono come onde) hanno da allora lasciato perplessi gli scienziati di tutto il mondo, compreso Einstein.

Con l’avvento della seconda rivoluzione quantistica, questi fenomeni quantistici controintuitivi hanno continuato a stimolare lo sviluppo globale delle tecnologie quantistiche, in grado di fornire vantaggi strategici per la sicurezza, la salute e il benessere della nostra società.

In questa conferenza si fornirà una panoramica della ricerca sui fenomeni quantistici e sulle loro applicazioni nello sviluppo delle tecnologie quantistiche che si sta svolgendo presso il nostro Quantum Science and Technology Hub dell’Università di Portsmouth, in collaborazione con scienziati di fama mondiale.

In particolare, descriverò la sorprendente fisica che sta dietro al fenomeno unico dell’interferenza multifotonica, che ha portato allo sviluppo dell’intero campo dell’ottica quantistica, una delle principali aree di ricerca del mio gruppo di ricerca. Tale fisica è alla base delle proprietà controintuitive dei fotoni, le particelle più fondamentali che compongono la luce, e dell’emergere di correlazioni quantistiche nella “storia” di tali fotoni, che solleva questioni fondamentali sia dal punto di vista filosofico che teologico. Mostrerò il rilevamento quantistico e la potenza di calcolo che emergono da tale fisica fondamentale. Ciò include la capacità di raggiungere una velocità di calcolo quantistico esponenzialmente superiore alla capacità dei computer classici, nonché la massima precisione nella misurazione di parametri fisici, quali tempo, posizione e colore, con applicazioni in biologia, medicina, ingegneria, navigazione, astronomia e rilevamento ambientale.

Vi aspettiamo!

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci