Conferenza “Ildegarda di Bingen scienziata e santa”

Il 29 ottobre è previsto l’incontro del Ciclo di Conferenze del Diploma di Alta Formazione in Scienza e Fede che sarà tenuto dal Prof. Mario Gargantini.

Titolo della Conferenza: “Ildegarda di Bingen scienziata e santa”.

Nel trattare dell’opera scientifica di Ildegarda vanno considerati il contesto culturale dell’epoca e nello stesso tempo la singolarità e originalità della sua esperienza, evitando da un lato di sottovalutare il contributo fondamentale dato dalla cristianità medievale allo sviluppo del sapere scientifico, dall’altro di ridurre Ildegarda a semplice anticipatrice delle medicine alternative.

Le opere scientifiche di Ildegarda, risultano interessanti almeno da tre punti di vista: a livello della concezione della natura, per la particolarità dell’esperienza della conoscenza, per la visione della medicina, delle pratiche e cure mediche.

Il suo contributo risulta interessante per chi si occupa di scienza oggi, per superare le tendenze riduzionistiche e recuperare una prospettiva di significato per un sapere che rischia di essere sempre più frammentato e chiuso in uno specialismo senz’anima.

Vi aspettiamo!

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci