Conferenza “Verso l’alba del tempo. L’approccio della scienza contemporanea”
Il giorno 20 Maggio è previsto l’incontro del Ciclo di Conferenze del Diploma di Alta Formazione in Scienza e Fede che sarà tenuto dal Prof. Marco Bersanelli.
Titolo della Conferenza: “Verso l’alba del tempo. L’approccio della scienza contemporanea”
Lo studio dell’origine e dell’evoluzione dell’universo ha compiuto passi fondamentali negli ultimi decenni ed è tuttora in rapido sviluppo. La recente messa in orbita del James Webb Space Telescope ha consentito osservazioni dirette della formazione delle prime galassie, illuminate da stelle di prima generazione. Misure del fondo cosmico di microonde, in particolare della missione spaziale Planck, hanno ricostruito lo stato dell’universo in un’epoca ancor più remota, che risale a 13.8 miliardi di anni fa, prima della formazione delle strutture cosmiche. Osservazioni attualmente in corso della polarizzazione del fondo di microonde consentono di sondare le condizioni dell’universo fino a una minuscola frazione di secondo dopo l’inizio. Questi studi sul versante della fisica sperimentale sollecitano domande fondamentali, e antiche quanto l’uomo, sulla natura della realtà fisica, sul nostro posto come esseri autocoscienti nel cosmo, e sull’idea stessa di creazione.
Vi aspettiamo!