Convegno di Studi: Misericordia e Giustizia in Tommaso d’Aquino e Dante Alighieri

Nei giorni 14 e 15 novembre si terrà il convegno interuniversitario di studi intitolato “Misericordia e Giustizia nel pensiero teologico di Tommaso d’Aquino e di Dante Alighieri”.

L’evento è promosso dal Comitato Scientifico della LUMSA per le Celebrazioni del VII Centenario Dantesco, in collaborazione con la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino (Angelicum) e la Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.

Il convegno è dedicato all’approfondimento del dibattito sui concetti di Misericordia e Giustizia nelle opere dei due autori medievali. Le riflessioni coinvolgeranno filosofi, teologi e giuristi, in un dialogo interdisciplinare.

Le tre università partner ospiteranno ciascuna una sessione di lavori (mezza giornata).

Questa iniziativa si inserisce in una serie di incontri di studio promossi dalla LUMSA, tra cui:

  • Teologia e Spiritualità di Dante (Roma-Milano, 2022)
  • Dante e il Diritto (Roma, 2024)
  • La riflessione sull’Anima: Aristotele, Tommaso, Dante (Roma, 2024)

 

Informazioni Utili

 

  • Date: 14 e 15 novembre.
  • Accesso Remoto: Sarà possibile seguire i lavori del convegno anche online. I dettagli per il collegamento sono forniti sulla locandina ufficiale.
  • Referente Scientifico: Il referente del convegno è la Prof.ssa Gabriella M. Di Paola, autrice di importanti studi sul tema, tra cui Tracce dell’umanesimo cristiano: Dante e i papi umanisti (2018) e ‘L Pastor de la Chiesa che vi guida… Dante e i Papi dal Rinascimento all’Età moderna (2022).

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci