Il futuro è oggi: etica, economia e giovani al centro del cambiamento

Il Futuro è Oggi:

Etica, Economia e Giovani al Centro del Cambiamento

Dibattito in occasione della presentazione del volume “Etica ed Economia” di Daniele Damele

26 Novembre 2025 ore 17:00

Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

 

In un tempo segnato da trasformazioni rapide e sfide globali, il ruolo dei giovani, dell’etica e dell’economia diventa centrale per costruire un futuro sostenibile e giusto. L’evento “Il futuro è oggi: etica, economia e giovani al centro del cambiamento” organizzato dall’Istituto di Studi Superiori sulla Donna (APRA) nell’ambito delle iniziative Value@Work, nasce come spazio di confronto aperto e intergenerazionale, in occasione della presentazione del libro Etica ed economia di Daniele Damele, autore, giornalista, presidente FASI e di Federmanager FVG, impegnato da anni nella riflessione sui valori che devono guidare l’agire economico e sociale.

Attraverso un dibattito dinamico e partecipato, l’incontro, esplorerà i seguenti temi cruciali:

  • Quale rapporto tra etica e sviluppo economico?
  • Come rendere i giovani protagonisti del cambiamento?
  • Quali scelte servono per un’economia più equa e responsabile?

L’evento sarà anche l’occasione per riflettere sul ruolo della formazione, della partecipazione civica e dell’innovazione sociale come leve per costruire un nuovo patto generazionale.

Il dibattito vedrà la partecipazione di Michele Petrocelli, docente di Economia Politica e Organizzazione Aziendale all’Università Guglielmo Marconi, che offrirà una prospettiva etica e valoriale sul ruolo dell’economia nella costruzione del bene comune. Guelfo Tagliavini, vicepresidente Vedotech e componente del Board Value@Work, darà una visione esperta sul ruolo della leadership e della responsabilità manageriale nel contesto economico contemporaneo. Ilaria Ricci componente del comitato scientifico della Fondazione Italia Digitale, impegnata sui temi dell’innovazione sociale, offrirà un focus sul coinvolgimento dei giovani nei processi di cambiamento.

Un evento per chi crede che il cambiamento cominci oggi, con idee, dialogo e responsabilità.

Conduce i lavori: Adele Ercolano, coordinatrice Istituto di Studi Superiori sulla Donna (APRA)

 

PER PARTECIPARE REGISTRATI QUI

 

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci